Qu Rahn
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Qu Rahn | |
---|---|
Pianeta | Socorro |
Razza | Umana |
Sesso | Maschio |
Altezza | Sconosciuta |
Capelli | Neri |
Occhi | Marroni |
Legami | Jedi, Repubblica |
Qu Rahn (55 BBY - 5 ABY) é un personaggio dell'universo fantascientifico espanso di Guerre Stellari. Era un maestro jedi e uno dei pochi sopravvissuti alla Grande Purga Jedi.
Indice |
[modifica] Biografia
[modifica] Vita iniziale
Qu Rahn nacque sul pianeta Socorro attorno all'anno 55 BBY, e dopo essere stato identificato come sensibile alla Forza venne portato dai genitori su Coruscant per essere addestrato come Jedi. Come youngling, Rahn era un membro del Clan Katarn, dove si addestrò con il Maestro Yoda. Rahn sopravvisse al massacro iniziato dall'Ordine 66 e continuato durante la Grande Purga Jedi. Come molti Jedi era fuggito per andare in esilio. Poco tempo dopo la formazione dell'Impero, Rahn venne elencato tra i Jedi fuggitivi assieme ad altri. Rahn diventò parte del gruppo che venne tradito da Halagad Ventor e che venne scoperto da Darth Vader. Vader uccise tutti gli Jedi - eccetto Rahn.
Preoccupato dal fatto che Jedi come Anakin Skywalker, Jerec e Ventor potessero passare al Lato Oscuro della Forza, Rahn compì un viaggio pericoloso verso Dagobah per incontrare Yoda. Rahn sperava che la saggezza di Yoda potesse aiutare a dare chiarezza sui pensieri che lo preoccupavano. Yoda parlò di un pianeta, nel quale si trivava una valle di anime Jedi. Yoda diede a Rahn il grado di Maestro, e in custodia gli affidò una spada laser dalla lama d'oro. Yoda insegnò a Qu-Rahn il segreto dei Whill, imparato tempo prima dallo spirito di Qui-Gon Jinn, che permetteva di mantenere la propria coscienza come fantasma di Forza.
[modifica] Ricerca della Valle
Per le decadi seguenti Rahn cercò ossessivamente qualsiasi informazione che potesse servire a dare un indizio riguardo il posto in cui risiedeva la valle. La ricerca divenne quasi impossibile quando uno degli Inquisitori dell'Impero - Jerec - scoprì l'obiettivo della ricerca dello Jedi. Durante la Battaglia di Yavin, Rahn aveva sentito un rapporto in cui si diceva che Halagad Ventor, il traditore che aveva causato la morte di molti Jedi, era stato trovato da un gruppo dell'Alleanza Ribelle; prima che morisse ritornò al Lato Chiaro. Rahn non era convinto di ciò, in quanto Yoda aveva ripetuto che "una volta iniziato il percorso oscuro, per sempre dominerà il tuo destino". Rahn pensava che gli Jedi traditori come like Jerec, Skywalker e Ventor avessero giò scelto la loro condanna - non potevano essere salvati.
Dopo anni di ricerca infruttuosa, Rahn fu vicino ad ammettere la sconfitta - ma una visione lo aiutò a ritrovare fiducia. La visione lo portò da un contadino di Sulon - un uomo di nome Morgan Katarn. Da Katarn Qu Rahn scoprì le coordinate della valle, e venne a sapere di una profezia vecchia di un millennio, che i nativi Bouncer avevano raccontato a Morgan. Un cavaliere verrà, una battaglia sarà combattuta, e i prigionieri saranno liberati.
Avendo visto nella visione che sarebbe stato catturato prima di raggiungere la valle, Rahn diede la propria spada laser dalla lama verde a Morgan, dicendogli di darla, nel tempo, al figlio Kyle Katarn, che Qu aveva percepito come potente nella Forza.
[modifica] Duello contro Jerec
Rassegnato a ricevere qualsiasi cosa il destino gli avrebbe dato, Rahn si preparò ad affrontare Jerec. Venne catturato dai suoi accoliti Jedi Oscuri su Dorlo e portato a bordo della Vengeance, nel frattempo perdendo la spada laser che Yoda gli aveva dato in custodia. Jerec riuscì poi a leggere le informazioni riguardo la valle dalla sua mente. Rahn, nei suoi pensieri, era diventato un traditore degli Jedi. Non solo aveva perso la spada laser datagli da Yoda, ma aveva tradito Morgan Katarn e il segreto che egli aveva mantenuto per generazioni. In quell'oscuro momento il leale Maestro Jedi si lasciò alla disperazione e rubò la spada laser di Yun per attaccare i suoi nemici.
Qu Rahn si difese bene riuscendo a tagliare le gambe a Maw, ma venne messo in ginacchio da un colpo di Forza di Jerec. Mentre Jerec si stava muovendo per dare il colpo di grazia la voce di Yoda echeggiò nella testa del Maestro, con la promessa che un giorno avrebbe capito. In quel momento Jerec decapitò il Maestro, ma negli ultimi momenti Qu Rahn ebbe una visione degli spiriti di Anakin Skywalker e Halagad Ventor, e capì ciò che Yoda aveva indicato: La redenzione era possibile per tutti.
[modifica] Curiosità
- Qu Rahn é apparso nel videogioco Star Wars: Jedi Knight: Dark Forces II dove é interpretato dall'attore Bennet Guillory.
- Inizialmente il personaggio era stato chiamato solo Rahn. In seguito é stato aggiunto Qu, probabilmente prendendo spunto dalla parola "Qu'ran", o Corano in italiano, il libro sacro dei musulmani.
- Il fantasma di Qu Rahn é stato creato in un periodo nel quale scrittori e fan credevano che il raggiungimento di tale stato spirituale fosse il destino di tutti gli jedi morti. Con l'arrivo del film La vendetta dei Sith, gli scrittori hanno dovuto spiegare che Rahn aveva imparato la tecnica sconosciuta da Yoda, per rendere il fatto canonico secondo le visioni di George Lucas.
[modifica] Apparizioni
- Holonet News
- Republic HoloNet News Special Inaugural Edition 16:5:241
- Star Wars: Jedi Knight: Dark Forces II (prima apparizione)
- Dark Forces: Rebel Agent
[modifica] Fonti
- The Dark Forces Saga
Guerre Stellari - George Lucas | ![]() |
Nuova trilogia: Episodio I - La minaccia fantasma | Episodio II - L'attacco dei cloni | Episodio III - La vendetta dei Sith | |
Trilogia originale: Episodio IV - Una nuova speranza | Episodio V - L'Impero colpisce ancora | Episodio VI - Il ritorno dello Jedi | |
Universo: Personaggi · Cronologia · Clone Wars · Jedi · Sith · Forza · Morte Nera · Spada laser · Pianeti · Impero · Repubblica · Universo espanso · Videogiochi · Fumetti | |
Risorse: Progetto Guerre Stellari · Portale Fantascienza · Portale Cinema · Star Wars Databank · Wookieepedia |