Querquobad
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Querquobad, il Vegliardo d'Argento, è il Signore di Amarganta (nella città reganva sempre l'uomo o la donna con il maggiore numero di anni e Querquobad ne aveva la bellezza di centosette. Egli ha organizzato il torneo di Amarganta.
[modifica] Apparizioni
Querquobad appare nei capitoli XVI. Amarganta, la città d'Argento e XVII. Un drago per l'Eroe Inrico.
Specie viventi |
Acharai | Alberi Cantanti | Amarganti | Bisolitari | Bufali di Porpora | Cefalopedi | Centauri | Centauri Neri | Donne Aiuole | Donnegatto | Draghi | Draghi della Fortuna | Figli d'Adamo | Fuochi Fatui | Geliuri | Giganti del Vento | Ginn azzurri | Grandi Meditanti | Incubini | Mordipietra | Ombricoli | Omini d'Inchiostro | Pelleverde | Pozzangherini | Sassafrani | Trolli di Corteccia | Trolli Quattro Quarti | Uzzolini | Yskalnari |
Personaggi e oggetti magici* |
Al' Tsahir* | Aquil e Muqua | Argax | Artax | Atreiu | AURYN* | Bastiano | Cairone | Donna Aiuola | Fùcur | Ghemmal* | Grande Bufalo | Graogramàn | Iaia | Icrione, Idorno e Isbaldo | Illuàn | Infanta Imperatrice | Inrico e Oglamàr | Maya | Mork | Morla | Pataplan | Piornakzak | Querquobad | *selenio fantàsico | signor Coriandoli | Sikanda* | Smarg | Ukuk | Uyulala | Urgula e Enghivuc | Vecchio della Montagna Vagante | Wuswusul | Xayde | Ygramul | Yor |