Ranunculales
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ranunculales | ||||||||||
![]() Ranunculus bulbosus |
||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||
|
||||||||||
Famiglie | ||||||||||
|
L'ordine delle Ranunculales comprende piante Dicotiledoni sottoclasse Magnoliidae provviste di caratteri primitivi.
[modifica] Sistematica
Nella tassonomia classica del Sistema Cronquist le Ranunculales si suddividono in sette famiglie:
- Berberidaceae
- Circaeasteraceae
- Coriariaceae
- Lardizabalaceae
- Menispermaceae
- Ranunculaceae
- Sabiaceae
La tassonomia filogenetica del Sistema AGP II ridefinisce la sistematica dell'ordine con le seguenti modifiche:
- La famiglia delle Coriariaceae viene inclusa nell'ordine delle Cucurbitales.
- La famiglia delle Sabiaceae viene fusa con la famiglia delle Meliosmaceae a formare un gruppo sistematico privo di collocazione secondo la tassonomia classica, inserito nel gruppo radice delle Eudicotiledoni (Eudicots).
- All'ordine delle Ranunculales vengono inserite le seguenti famiglie, di cui la prima è inclusa dal Cronquist nelle Hamamelidales e le altre tre nelle Papaverales:
-
-
- Eupteleaceae
- Fumariaceae (inclusa la famiglia delle Hypecoaceae)
- Papaveraceae (include Fumariaceae)
- Pteridophyllaceae
-