Rasmus Rask
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rasmus Christian Rask (Brændekilde, 22 novembre 1787 – Copenaghen, 14 novembre 1832) è stato un filologo danese.
[modifica] Biografia
Nacque in una povera famiglia danese, studiò all'università di Copenaghen, ma non completò mai gli studi. Trascorse due anni in Islanda e poi viaggiò per un lungo periodo fino in India e a Ceylon, con lunghe soste a Stoccolma e San Pietroburgo.
Soffrì di malattie fisiche e mentali, ed anche dopo il suo ritorno a Copenaghen (dopo il 1823) la sua carriera non progredì come avrebbe dovuto: per molto tempo ebbe difficoltà finanziarie, lavorando come professore di storia della letteratura e assistente bibliotecario, e non ottenne una cattedra di lingue orientali fino a poco prima della sua morte prematura.
[modifica] Opere
La maggior parte dei suoi contributi in linguistica pubblicati è costituita da grammatiche, mirabilmente concise, di varie lingue moderne e classiche (antico norreno, anglosassone, spagnolo, frisone, italiano, danese, lappone e inglese). Nel 1814 scrisse il famoso saggio Undersögelse om det gamle Nordiske eller Islandske Sprogs Oprindelse, elogiato da Jacob Grimm. Tutte le sue grammatiche sono descrittive.