Discussione:Ravioli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ecco un'altro articolo che puzza molto di scopiazzato, e che è del tutto inadeguato a Wikipedia. Io proporrei di cancellarlo... --Lornova 20:21, Ott 9, 2004 (UTC)
- Ne ho proposto la cancellazione su Wikipedia:Pagine da cancellare. --Lornova 20:28, Ott 9, 2004 (UTC)
il mio articolo ha suscitato un gran vespaio ed è ripreso da moltissimi siti che citano chiaramente di averlo recuperato da wikipedia... mio dio è grandioso.... al di là di mia più rosea aspettativa.......
capite che io sono qui per caso...... senza capirci sul serio una mappa...... messa da un mio carissimo amico webmaster (..e che webmaster.....) senza il quale nemmeno sapevo che wikipedia esisteva.....
ciao grazie
francesca
- Nell'articolo si dice che i ravioli prendono in Emilia il nome di cappelletti. Non credo che sia corretto, perché da quel che ne so io i cappelletti sono i tortellini e non i ravioli. Che ne dite? Daviboz 13:01, 13 ago 2006 (CEST)
si i cappelletti sono proprio un'altra cosa
Toasted ravioli - un interresare articolo della inglese wikipedia. 82.104.63.46 12:23, 24 ott 2006 (CEST)
[modifica] bisogna precisare i nomi
da buon Romagnolo voglio spiegare: I Ravioli in Romagna vengono chiamati Tortelli I Tortellini emiliani in Romagna vengono chiamati Cappelletti I Cappelletti emiliani in Romagna non si fanno spesso, ma sono comunque Tortelli.
I Tortelli come pasta ripiena sono così in tutta la Romagna. Nell'alta Romagna forlivese ci sono anche i tortelli nella lastra, una specie di crescioni quadrati (ripieni di zucca e patate o a volte di erbe), a differenza dei crescioni veri e propri che sono a mezzaluna, come piadina ripiegata e ripiena.