Re Kaioh
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I Re Kaioh sono dei personaggi presenti nel manga e anime Dragon Ball.
[modifica] Storia
I Re Kaioh sono cinque esseri divini che hanno il compito di sorvegliare sull'ordine delle quattro galassie che sono state loro assegnate. Si distinguono in Re Kaioh del Nord, del Sud, dell'Est e dell'Ovest, oltre al Gran Maestro Re Kaioh al quale i primi quattro sono subordinati. La Terra e la maggior parte dei pianeti interessati nella saga di Dragon Ball Z sono controllati dal Re Kaioh del Nord, ovvero il primo Re Kaioh che Goku incontrerà e dal quale imparerà il Kaiohken, e l'Energia Sferica (o Sfera Genkidama) che assieme al Pugno del Drago (Ryuken) diventerà una delle sue mosse risolutive. Il Re Kaioh del Nord vive alla fine della via del Serpentone con una scimmia di nome Bubbles e (solo nell'anime) con una cavalletta di nome Gregory in un minuscolo pianeta la cui gravità è dieci volte quella terrestre. Le caratteristiche fisiche che accomunano i quattro Re Kaioh minori sono la presenza di antenne nere e l'utilizzo di occhiali da sole, tranne nel caso del Re Kaioh dell'Ovest che indossa un monocolo. Inoltre ogni Re Kaioh ha un suo pianeta ed è raro che si incontrino tutti insieme. Prima della saga di Majin Bu i quattro Re Kaioh, per festeggiare il loro incontro dopo molti secoli decidono di allestire una sorta di "torneo universale" presentando i migliori guerrieri provenienti dai rispettivi quadranti. Il torneo verrà vinto proprio dal Re Kaioh del Nord che presenterà come guerriero Goku, il quale sconfiggerà il guerriero migliore del Re Kaioh dell'Ovest, Paikuhan. Il Gran Maestro Re Kaioh, invece, vive in un pianeta più grande (nel quale verrà organizzato il torneo dei quattro Re Kaioh) e sia nell'spetto fisico che nel comportamento ricorda molto il maestro Muten (nell' anime Genio delle tartarughe di mare).
[modifica] Voci correlate
Dragon Ball • Dragon Ball Z (Saga dei Saiyan · Saga di Freezer · Saga di Garlic Jr. · Saga degli Androidi · Saga di Majin Bu) • Dragon Ball GT
|