Divinità (Dragon Ball)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Per approfondire, vedi le voci Dio (Dragon Ball), Re Kaioh e Kaiohshin. |
Questa pagina contiene informazioni relative alle divinità presenti nella serie di manga e anime Dragon Ball di Akira Toriyama.
[modifica] Kaiohshin dell'Est
vedi Kaiohshin dell'Est
[modifica] Kaiohshin del Nord
Il Kaiohshin del Nord è uno dei quattro Kaiohshin che controllano l'universo. Viene ucciso da Majin Bu.
[modifica] Kaiohshin del Sud
Il Kaiohshin del Sud è uno dei quattro Kaiohshin che controllano l'universo. È il più forte dei quattro e viene assorbito da Majin Bu.
[modifica] Kaiohshin dell'Ovest
Il Kaiohshin dell'Ovest è uno dei quattro Kaiohshin che controllano l'universo, nonché l' unico Kaiohshin di sesso femminile. Viene ucciso da Majin Bu.
[modifica] Kaiohshin il Sommo
Kaioshin il Sommo (Rou Dai Kaiohshin nel manga) è l'antenato di tutti i Kaiohshin. In Dragon Ball Z, dove compare per la prima volta, ha un ruolo marginale. Era rimasto imprigionato dentro una spada, detta spada Z, per milioni di anni, tanto che neppure il Kaiohshin dell'Est sapeva della sua esistenza. Viene liberato da Gohan che distrugge accidentalmente la spada. Aiuterà Goku in Dragon Ball GT, facendogli ricrescere la coda per combattere contro Baby e raggiungere il livello di Super Saiyan 4.
[modifica] Kaiohshin Supremo
Il Kaiohshin Supremo (Dai Kaiohshin nel manga) è il capo dei quattro Kaiohshin che controllano l'universo. Viene assorbito da Evil Bu e, vista la sua natura gentile, provoca un cambiamento nel demone, trasformandolo in Majin Bu grasso, più ingenuo e bonario.
[modifica] Kibith
Kibith è l' assistente, nonché guardia del corpo, dell' unico Kaiohshin rimasto, quello dell'Est.
Compare per la prima volta in Dragon Ball Z, dove partecipa al torneo Tenkaichi sotto mentite spoglie. Avrebbe dovuto combattere contro Gohan, ma invece gli chiede di rivelare tutta la sua forza. Ha il potere di guarire qualsiasi ferita e di teletrasportare se stesso o chiunque altro in qualsiasi parte dell'universo. Viene ucciso da Darbula durante la saga di Majin Bu, ma viene riportato in vita. In seguito si fonde per sbaglio con il Kaiohshin dell'Est tramite gli orecchini Potara, dando vita a Kibitoshin.
[modifica] Kibitoshin
Kibitoshin (o Kaiohbith il Superiore) è il risultato di una fusione (avvenuta per sbaglio) tra il Kaiohshin dell'Est e il suo assistente Kibith tramite gli orecchini Potara. Ha la capacità, come Kibith, di teletrasportare sé stesso e altri in qualunque posto dell' universo, unito alle abilità curative del Kaiohshin dell'Est.
Durante la saga di Majin Bu aiuta i guerrieri Z a combattere contro il demone, e in Dragon Ball GT sarà lui a liberare Dende dal controllo di Baby e a salvare Goku, tornato bambino, dallo Tsufuru. Vive nel mondo dei Kaiohshin assieme a Rou Dai Kaiohshin (Kaiohshin il Sommo) ed è molto stupito dal temperamento di quest'ultimo, che lo invita a divertirsi e a prendere l'eternità con calma.
[modifica] Re Kaioh del Nord
Il Re Kaioh del Nord governa la galassia del Nord, dove è situata anche la Terra. Vive al termine della strada del serpentone, su un pianetino con una gravità 10 volte maggiore di quella terrestre, insieme alla sua scimmia Bubbles e alla cavalletta Gregory.
Compare a partire da Dragon Ball Z, quando Goku muore per aiutare Piccolo a sconfiggere Radish, e si reca sul suo pianeta ad allenarsi. Insegna a Goku le tecniche di combattimento della sfera Genkidama e del Kaiohken, da lui inventate. In seguito allena anche Piccolo, Yamcha, Tenshinhan e Jiaozi. Muore durante la saga degli Androidi, quando Cell si fa esplodere sul suo pianeta, ma continua ad essere presente nella serie, con un'aureola in testa.
[modifica] Re Kaioh del Sud
Il più alto dei quattro Re Kaioh, governa la galassia del Sud.
[modifica] Re Kaioh dell'Est
Il Re Kaioh dell'Est è l'unico Kaioh donna. Governa la galassia dell'Est e compare solo nell' anime e nel 12° film tratto da Dragon Ball Z, Il diabolico guerriero degli inferi
[modifica] Re Kaioh dell'Ovest
Il Re Kaioh dell'Ovest governa la galassia dell'Ovest ed ha una grande rivalità con il Re Kaioh del Nord, in particolare sostiene che i guerrieri della sua galassia siano i migliori dell'universo. Paikuhan è un suo pupillo, ma viene sconfitto da Goku nel torneo di arti marziali dell'Aldilà, sebbene lo scontro venga annullato. A differenza degli altri Kaioh, indossa un monocolo anziché gli occhiali neri.
[modifica] Gran Maestro Re Kaioh
Il Gran Maestro Re Kaioh è il superiore dei quattro Re Kaioh e compare, solo nell'anime, nella seconda serie, Dragon Ball Z. Viene ritenuto il miglior guerriero dell'universo, ma in realtà non è al livello di Goku e Paikuhan. E' simile al maestro Muten come abiti e atteggiamento.
[modifica] Re Enma
Re Enma (Re Yammer nell'anime ) è un grosso omone che si occupa di smistare le anime dei defunti alla loro destinazione. Ha il controllo sul regno dei morti, anche se in due occasione i cattivi sono riusciti a scappare dagli inferi. Inoltre è il primo ad essere riuscito a raggiungere il pianeta del re Kaioh del Nord.
[modifica] Gozu e Mezu
Gozu e Mezu sono i due massicci guardiani degli inferi che incontrano Goku quando cade dalla strada del serpentone, e in seguito tutti i personaggi malvagi finiti all' inferno.
[modifica] Dio della Terra
vedi Dio della Terra
[modifica] Popo
Popo è il servitore di Dio, e vive con lui nel suo santuario. Allena Goku per lo scontro contro Piccolo ed in seguito anche quest'ultimo, insieme a Tenshinhan, Jiaozi, Yamcha, Yajirobei e Crilin per lo scontro contro i due Saiyan Nappa e Vegeta.