Regioni della Danimarca
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La suddivisione della Danimarca in regioni è stata attuata a partire dal 1 gennaio 2007 fino all'entrata in vigore della "riforma municipale danese del 2007".
Le regioni saranno cinque e sostituiranno le attuali tredici contee, nel contempo verrà ridotto il numero dei comuni che passeranno dagli attuali 270 a 98.
Uno degli aspetti rilevanti della riforma è il passaggio alle regioni della competenza sull'assistenza sanitaria. La riforma del 2007 è uno degli eventi più imponenti nella politica interna danese degli ultimi trent'anni.
[modifica] Regioni
Le regioni saranno le seguenti:
Regione | Capoluogo | Popolazione | Area (km²) | Densità | Contee comprese |
---|---|---|---|---|---|
Hovedstaden | Hillerød | 1.636.749 | 2.561 | 639,1 | Contea di Copenaghen e diFrederiksborg, municipalità di Copenaghen, Frederiksberg e Bornholm |
Jutland centrale | Viborg | 1.227.428 | 13.053 | 94,0 | Ringkjøbing, la gran parte della contea di Århus, la parte meridionale della contea di Viborg e la parte settentrionale della contea di Vejle |
Jutland settentrionale | Aalborg | 576.972 | 8.020 | 71,9 | Jutland settentrionale, la parte settentrionale della contea di Viborg (provincia) e una piccola parte della contea di Århus |
Zelanda | Sorø | 816.118 | 7.273 | 112,2 | Roskilde, Storstrøm, e la Zelanda occidentale |
Syddanmark | Vejle | 1.189.817 | 12.191 | 97,5 | Fionia, Ribe, Jutland meridionale e la metà meridionale della contea di Vejle |
Danimarca | Copenaghen | 5.447.084 | 43.093 | 126,4 |