Utente:Renato Caniatti/T-36
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Catalogazione delle specie
Ciao Renato, ti scrivo perchè vedo che stai catalogando molti uccelli. Ho scritto al Wikipedia:Bar#Commons:_immagini_e_materiale_condiviso_su_WikiMedia (magari non l'hai visto) che sta partendo il progetto http://species.wikipedia.org/ ; so che ora come ora non ti servirà molto, ma non si sa mai, magari nel prossimo futuro... Ciao, Matteo (scrivimi) 14:31, Set 15, 2004 (UTC)
Grazie Matteo,
avevo visto nel bar il tuo avviso e l'avevo registrato nella mia pagine utente per non dimenticarmelo, in attesa di vederne gli sviluppi (Altri progetti wiki). Ciao. Renato Caniatti 14:37, Set 15, 2004 (UTC)
[modifica] Non sei solo :) (Link ripetuti)
Stoseguendo la tua crociata contro i wikilink ripetuti ottocento volte in due righe. Volevo solo dirti che sono d'accordo e che fai bene (anche se ora non ho tempo per aiutarti massicciamente, quando mi capita lo faccio anche io). Solo così, per dirtelo. Ciao, Matteo (scrivimi) 09:44, Gen 5, 2005 (UTC)
Grazie Matteo,
ad alcuni di quelli che lo attuano l'ho scritto, se vedro' che non c'e' verso ... porro il problema al bar e al limite tramite un sondaggio, anche se stabilire delle regole non e' facile, perche ritengo ammissibile duplicare il link in presenza di una voce di dimensioni adeguate e in punti in cui il secondo link possa essere importante. Ciao. Renato Caniatti 09:52, Gen 5, 2005 (UTC)
- Forse non c'è nemmeno bisogno di un sondaggio o similia..mi ricordo perfettamente (ma mannaggia non riesco a trovare dove) che su una pagina di servizio c'è scritto esplicitamente di mettere il wikilink SOLO la prima volta nel testo. Potrebbe essere sufficiente trovare dov'è questa affermazione, metterla al bar come promemoria/invito e poi vedere...che dici? Ciao, Matteo (scrivimi) 10:00, Gen 5, 2005 (UTC)