Richard Pryor
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Richard Franklin Lennox Thomas Pryor III (1 dicembre 1940-10 dicembre 2005) è stato un attore comico, commediante e scrittore americano.
Attore comico, cantante e commediante afroamericano, dal viso sempre sorridente, facilmente riconoscibile per i suoi due grandi baffoni neri, Richard Pryor da noi divenne celebre intorno agli anni '80 in film come "Non guardarmi non ti sento" al fianco di Gene Wilder e in una parte divertente in Superman III.
Recentemente in America fu anche insignito del premio di miglior stand-man di tutti i tempi, proprio per la sua comicita' trascinante ed irriverente, talvolta volutamente auto-razzista, che ha dato vita ad un filone, dopo di lui, seguito da attori più giovani tra i quali in particolar modo Eddie Murphy e Chris Rock.
La sua devozione alla causa afroamericana in un'America ancora troppo chiusa in tal senso, divise spesso il numeroso pubblico che assisteva ai suoi spettacoli dal vivo, specie per il fatto di usare spesso nei suoi show parole particolarmente forti e provocatorie come "negro" e "razzismo" , per dare una forte spinta morale ed emozionale e smuovere le coscienze di chi lo andava ad assistere.
Tuttavia, o forse proprio per questo motivo, egli raccolse sempre un vastissimo successo di pubblico e audience, che spinse spesso colleghi come Jerry Seinfeld e Whoopi Goldberg ad esprimere grande ammirazione per tutto ciò che egli riusciva sempre a tirare fuori nei suoi frizzanti monologhi.
Si sposò ben 7 volte ed ebbe 6 figli.
È morto per un attacco cardiaco pochi giorni dopo il suo 65° compleanno il 10 dicembre 2005 ad Encino, in California.