Discussioni utente:Robywikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao Robywikipedia, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o sul web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui, se desideri avere informazioni relativamente alle immagini e alle licenze accettate su Wikipedia accedi a Aiuto:Copyright immagini oppure consulta la nostra FAQ;
- gli articoli devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.
Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 21:07, 25 ott 2006 (CEST)
![]() |
Ciao Robywikipedia,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Fortesangallo2.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione, |
--valepert 14:28, 27 ott 2006 (CEST)
allora il copyright dell'immagine è detenuto dall'autore della foto per il giornale? --valepert 18:25, 27 ott 2006 (CEST)
- cosa intendi per "firmato"? --valepert 18:29, 27 ott 2006 (CEST)
- beh... non vuol dire che ci sia copyright... forse lo detiene il giornale (che non so come si chiama) --valepert 18:35, 27 ott 2006 (CEST)
- per sicurezza cancello, così tu (e noi) non rischi problemi legali se l'autore scopre, per caso, che la sua foto è stata usata liberamente, nonostante sia coperta dal diritto d'autore? --valepert 18:45, 27 ott 2006 (CEST)
- beh... non vuol dire che ci sia copyright... forse lo detiene il giornale (che non so come si chiama) --valepert 18:35, 27 ott 2006 (CEST)
L'invito a contribuire in modo costruttivo alla stesura di Wikipedia è rivolto a tutti.
Visita la pagina di benvenuto se desideri saperne di più. Tuttavia, modifiche distruttive, come quelle che hai fatto su Coste italiane, sono considerate vandalismi, se continui in questa maniera potresti essere bloccato in scrittura senza ulteriori avvertimenti. Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso. |
Alexander VIII 23:16, 14 gen 2007 (CET)
[modifica] Coste
Non entro nel merito della vicenda, ma se deve essere corretto perchè non lo fai tu? -- TekAndre (Contattami) 23:29, 14 gen 2007 (CET)
-
- Prima di modificare pesantemente la voce, avvia una discussione qui, cercando di comprendere il perché le coste corse e Istriane siano comprese tra le italiane. Ciao. --Leoman3000 23:38, 14 gen 2007 (CET)
-
- Per prima cosa dammi del tu. Seconda cosa: può darsi che la voce si riferisca alla penisola italica, e non solo all'Italia (quindi comprendendo i territori di Istria e Dalmazia, oltre che di Corsica). Ad ogni modo, io, al contrario, sarei per la rimozione di quei paragrafi che creerebbero confusione. Forse, però, è meglio porre qualche scambio di vedute. Ciao! --Leoman3000 15:16, 15 gen 2007 (CET)
-
- Prima di modificare pesantemente la voce, avvia una discussione qui, cercando di comprendere il perché le coste corse e Istriane siano comprese tra le italiane. Ciao. --Leoman3000 23:38, 14 gen 2007 (CET)
[modifica] Copyviol
Ogni nuovo contributo è ben accetto, ma purtroppo non possiamo accettare materiale coperto da diritti d'autore o proveniente da altre fonti (siti internet, pubblicazioni cartacee...) senza una preventiva autorizzazione compatibile con i termini della licenza GFDL.
Uno o più testi che hai inserito nella voce Dialetto viterbese, infatti, paiono copiati da http://www.wbv.it/index.php?option=com_content&task=view&id=222&Itemid=182 e perciò sono stati rimossi.
Questo tipo di contributo, oltre ad essere vietato, può risultare dannoso per il futuro di Wikipedia, in quanto gli autori originali potrebbero rivalersi su Wikipedia stessa e su di te che li hai immessi. Per un approfondimento sul funzionamento del diritto d'autore, leggi la pagina Aiuto:Diritto d'autore e, se hai dei dubbi, chiedi al Bar di Wikipedia.
Se invece sei l'autore del materiale copiato o sei autorizzato a cederlo a Wikipedia sotto i termini della licenza GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente) puoi inserire nuovamente il materiale cancellato dopo aver inviato una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org come spiegato dettagliatamente qui e segnalare nella pagina di discussione della voce che la cedi a Wikipedia ai sensi della licenza GFDL; oppure puoi contattare un amministratore.
In ogni caso, puoi sempre riscrivere la voce con parole tue, evitando la copia del testo. Grazie.
valepert 13:13, 21 gen 2007 (CET)