Rogers Centre
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rogers Centre | ||
SkyDome | ||
Informazioni | ||
Località | 1 Blue Jays Way |
|
Inizio costruzione | 1986 | |
Inaugurazione | 1989 | |
Copertura | tribune e campo, con cupola semovente | |
Superficie terreno | erba sintetica | |
Proprietario | Rogers Communications | |
Progetto | Rod Robbie, Michael Allen | |
Beneficiari | ||
baseball football canadese |
Toronto Blue Jays Toronto Argonauts |
|
Capacità | ||
Posti a sedere | 50.000 | |
Il Rogers Centre è uno stadio di Toronto, in Canada.
È un impianto polifunzionale e al suo interno si svolgono partite di baseball, concerti, partite di football canadese, giochi vari, spettacoli di Monster Jam, i giochi della polizia di Toronto e anche partite di calcio.
[modifica] Struttura
Lo stadio fu completato nel 1989. Esso è coperto dalla cupola apribile più grande del mondo, che, mediante un ingegnoso sistema, permette al tetto di chiudersi sopra al campo di gioco in caso ai avverse condizioni meteorologiche.
Il Rogers Centre, che fino a qualche anno fa si chiamava SkyDome, ha una capacità di circa 50.000 posti a sedere. All'interno vi sono anche pizzerie, ristoranti, bar, negozi e un lussuoso albergo con vista sul terreno di gioco.
La struttura ha ospitato due volte le World Series, le finali della Major League Baseball, nel 1992 e nel 1993, ed entrambe le volte i Toronto Blue Jays hanno trionfato.
Al suo interno si è svolta anche una partita della nazionale di calcio italiana, infatti nel giugno del 2005 si disputò Italia-Jugoslavia terminata 1-1.