World Series
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le World Series sono le finali del campionato professionistico di baseball americano, che ogni ottobre decretano la squadra campione della Major Leagues. Mettono di fronte la squadra vincitrice della National League e quella della American League. Si tengono con la formula attuale dal 1903, e si disputano in una serie al meglio delle 7 partite (vince la squadra che arriva per prima a 4 vittorie). Uno degli eventi più seguiti della programmazione televisiva di tutto l'anno, sono dette anche Fall classic, "la classica d'autunno". Alla squadra vincitrice va in premio un trofeo, mentre tutti i giocatori che la compongono ricevono un anello. I New York Yankees sono la squadra con il maggior numero di vittorie, 26, mentre 8 squadre non hanno mai vinto. Dopo le vittorie dei Boston Red Sox nel 2004 e dei Chicago White Sox nel 2005, la squadra che da più tempo non vince una world series è quella dei Chicago Cubs, il cui ultimo titolo risale al 1908.
[modifica] I playoff e le World Series
Al termine delle 162 partite della stagione regolare, accedono ai playoff le tre squadre con il miglior record in ciascuna division delle 2 leghe, American League e National League, più la squadra con il miglior record tra le tre seconde classificate, detta wild card. In ciascuna lega, la squadra con il miglior record assoluto gioca quindi le prime 2 partite della serie di semifinale (al meglio delle 5 partite) sul proprio campo, contro la squadra wild card, mentre la squadra con il secondo record assoluto ospita la terza. Nelle 2 partite successive si inverte il fattore campo, e se necessario si torna sul campo delle due squadre con il miglior record per la decisiva gara 5. La squadra che ottiene per prima 3 vittorie passa alla finale di lega, al meglio delle 7 partite, dove la serie di incontri segue la formula 2-3-2, con il vantaggio del fattore campo che spetta a chi ha il miglior record tra le 2 finaliste. Le due squadre vincitrici delle rispettive leghe si fregiano della conquista del pennant e si affrontano quindi nelle World Series, con identica successione di gare 2-3-2. Dall'edizione del 2003, il vantaggio del fattore campo spetta alla squadra la cui rispettiva lega si è imposta nell'MLB All-Star Game di metà stagione. Dal 1986, la regola del battitore designato segue il campo su cui si disputa la partita: nelle partite giocate in casa dalla vincitrice dell'American League, si usa il battitore designato, mentre nelle partite giocate sul campo della squadra campione della National League, i lanciatori sono chiamati ad andare in battuta.
[modifica] Partecipazioni e vittorie
Presenze | Squadra | V | S | % | Note |
---|---|---|---|---|---|
39 | New York Yankees | 26 | 13 | 67 | |
18 | Los Angeles Dodgers | 6 | 12 | 33 | 1-8 come Brooklyn Dodgers |
17 | San Francisco Giants | 5 | 12 | 29 | 5-9 come New York Giants |
17 | St. Louis Cardinals | 10 | 7 | 59 | |
14 | Oakland Athletics | 9 | 5 | 64 | 5-3 come Philadelphia Athletics |
12 | Atlanta Braves | 3 | 9 | 25 | 1-1 come Boston Braves; 1-1 come Milwaukee Braves |
10 | Boston Red Sox | 6 | 4 | 60 | 1-0 come Boston Americans |
10 | Chicago Cubs | 2 | 8 | 20 | |
9 | Cincinnati Reds | 5 | 4 | 56 | |
9 | Detroit Tigers | 4 | 5 | 44 | |
7 | Pittsburgh Pirates | 5 | 2 | 71 | |
7 | Baltimore Orioles | 3 | 4 | 43 | 0-1 come St. Louis Browns |
6 | Minnesota Twins | 3 | 3 | 50 | 1-2 come Washington Senators |
5 | Chicago White Sox | 3 | 2 | 60 | |
5 | Cleveland Indians | 2 | 3 | 40 | |
5 | Philadelphia Phillies | 1 | 4 | 20 | |
4 | New York Mets | 2 | 2 | 50 | |
2 | Florida Marlins | 2 | 0 | 100 | |
2 | Toronto Blue Jays | 2 | 0 | 100 | |
2 | Kansas City Royals | 1 | 1 | 50 | |
2 | San Diego Padres | 0 | 2 | 0 | |
1 | Arizona Diamondbacks | 1 | 0 | 100 | |
1 | Los Angeles Angels of Anaheim | 1 | 0 | 100 | 1-0 come Anaheim Angels |
1 | Houston Astros | 0 | 1 | 0 | |
1 | Milwaukee Brewers | 0 | 1 | 0 |
[modifica] All'ultimo lancio
Le World Series sono uno dei momenti più alti e drammatici nel panorama dello sport mondiale. Ecco alcune serie decise nell'ultimo inning dell'ultima partita:
- 1912: i Boston Red Sox rimontano un punto ai New York Giants e vincono 3-2 la decisiva gara 8 (serie con un pareggio);
- 1924: i Washington Senators battono i New York Giants 4-3, segnando al dodicesimo inning;
- 1960: i Pittsburgh Pirates superano 10-9 i New York Yankees nell'ultimo inning;
- 1975: i Cincinnati Reds superano i Boston Red Sox sul loro campo 4-3;
- 1991: i Minnesota Twins segnano l'unico punto della decisiva gara 7 contro gli Atlanta Braves nel loro ultimo attacco;
- 1997: i Florida Marlins pareggiano 2-2 i Cleveland Indians nel nono inning, e segnano il punto decisivo nell'undicesimo;
- 2001: gli Arizona Diamondbacks, sotto 2-1 contro i New York Yankees all'inizio del nono inning, realizzano 2 punti e vincono il titolo.
Queste sono invece le squadre che arrivarono più vicino a perdere una serie mondiale, ma riuscirono a rimontare e vincere:
- 1912: Boston Red Sox - a due eliminazioni dalla sconfitta.
- 1924: Washington Senators - a quattro eliminazioni dalla sconfitta.
- 1925: Pittsburgh Pirates - a quattro eliminazioni.
- 1960: Pittsburgh Pirates - a quattro eliminazioni.
- 1985: Kansas City Royals - a due eliminazioni.
- 1986: New York Mets - a uno strike, per due volte nella stessa partita, gara 6.
- 1997: Florida Marlins - a due eliminazioni.
- 2001: Arizona Diamondbacks - a due eliminazioni.
- 2002: Anaheim Angels - a sei eliminazioni.