Rollowash
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rollowash | ||
[[|25px]] | ||
Nazionalità | Italia | |
Genere | Ska Rocksteady Reggae | |
Periodo attività | dal1997 | |
Album pubblicati | 6 | |
Studio | 2 | |
Live | 2 | |
Raccolte | 2 | |
Sito ufficiale | www.rollowash.net | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
I Rollowash sono una ska band del Legnanese di notevole popolarità nell'ambiente ska lombardo.
Indice |
[modifica] Biografia
Il gruppo nasce nel 1997; già da subito propone brani propri indirizzandosi in poco tempo ai generi ska, rocksteady e reggae. La formazione attuale è nata, dopo una serie di cambi, nel 2001.
Grazie all'ascesa di popolarità del genere ska che attraversa gli inizi del 2000, anche i Rollowash acquistano ben presto un vasto pubblico che segue i concerti e notorietà negli ambienti al genere dedicati.
Il nome del gruppo risulta tra i più popolari e graditi della provincia milanese e varesina e tra il 2002 e il 2003 si esibiscono in più di settanta date. Sempre in questo periodo producono un cd in studio, incidono due concerti live e vengono inseriti in diverse compilation italiane del panorama "in levare". Partecipano inoltre a diversi concorsi locali ottenento sempre i primi posti. Tra gli ultimi, nel 2004 la band è presente alle selezioni finali di Sanremo Rock.
La musica dei Rollowash risulta essere divertente e solare, da molti sono classificati come gruppo demenziale, tuttavia i testi, seppur sarcastici racchiuono denunce e disagi che si incontrano nella società odierna. La forza vincente consiste nel concerto live vero e proprio, infatti il pubblico, assistendo ad un'esibizione, si lascia trascinare in balli sfrenati e allegri grazie al carisma tipico della band.
Diversi addetti ai lavori hanno criticato il sound dei Rollowash, non ritenendolo di radice ska originale, infatti la band nel corso degli anni è riuscita a creare suoni e gusti unici senza diventare copia di altre band popolari, dando così un tocco di originalità propria, pur mantenendo le comuni qualità dei ritmi giamaicani.
[modifica] Cronostoria
- 1997: Nascono i Rollowash.
- Prima formazione: 1997 - 1998: Marco voce, Raffaella voce, Massimo chitarra, Luca chitarra, Francesco basso, Claudio batteria.
- Seconda formazione: 1999 - 2000: Marco voce, Raffaella voce, Massimo chitarra, Luca chitarra, Francesco basso, Luca tromba, Stefano trombone, Marco tastiere, Stefano violino, Luca percussioni, Claudio batteria
- 2001 - Nasce l'attuale formazione: Massimiliano voce, Massimo chitarra, Francesco basso, Stefano tastiere e volino, Luca tromba, Stefano trombone e chitarra, Marco trombone e chitarra, Luca batteria.
- 26 maggio 2001: Debutto della nuova formazione.
- 01 giugno 2001: Registrazione del live Legnano.
- Agosto 2001 : Ingresso di Vito (sax) e Marco (trombone).
- Gennaio 2002: Incisione del demo Oasi.
- 22 Febbraio 2002: Inizia il Burraska tour 2002.
- 17 marzo 2002: I Rollowash vengono intervistati a Radio Lupo Solitario - programma Fritto Misto.
- 5 Aprile 2002: Presentazione del demo OASI.
- 16/17/18 Maggio 2002: Partecipazione al Festival Demenziale di Novate Milanese (Mi) e vittoria del festival.
- 5/6 Luglio 2002: Partecipazione e qualifica al secondo posto nel Festival "Onde Sonore" di Arconate (Mi).
- 19 Luglio 2002: Partecipazione e vincita a Scorribande, selezione di Parabiago (Mi)
- 8 Settembre 2002: Ospiti alla Festa dell'Unità di Milano (area Ex - Palavobis).
- Settembre 2002: Incisione della canzone "Vite o falsi traguardi (scegliete voi)" per la compilation di tiratura nazionale "Italian Rude Boys".
- 14 Dicembre 2002: Ospiti allo "Skacco Festival" di Milano.
- 15 Marzo 2003: Incisione del "Idea'l Live" a Magenta (Mi).
- 27 Settembre 2003: Condiviso il parco con gli storici Fratelli di Soledad.
- 10 Ottobre 2003: Condiviso il palco con i Matrioska.
- 28 Febbraio 2004: I Rollowash vengono chiamati dal Transilvania Live di Milano per sostituire gli Skiantos bloccati dalla neve!
- 2004: la band incide alcuni brani e partecipazione alle selezioni per Sanremo Rock.
- 19 Febbraio 2005: I Rollowash sono a Sanremo Rock!
- Aprile / Ottobre 2005: Incisione in studio dell'album "l'OASI del 2006" e altre songs.
- Marzo 2006: Presentazione del Album "l'OASI del 2006".
[modifica] Formazione
- Voce: Massimiliano Alessi alias Massi (dal [2001])
- chitarra: Massimo Sala alias Buba (dal 1997)
- basso: Francesco Dellavedova alias Natti (dal 1997)
- tastiere e violino: Stefano Delfi alias Suillo (dal 1999)
- sax tenore e flauto traverso: Vito Vernavà alias Wiz (dal 2001)
- trombone e chitarra: Stefano Patti alias Stiv (dal 1999)
- trombone: Marco Kisic alias G (dal 2001)
- tromba: Luca De Gregoriis alias Nonno (dal 1999)
- batteria: Luca Zanzottera alias Pancia (dal 1999)
Membri storici
- voce: Marco Garegnani (dal 1997 al 2000)
- voce: Raffaella Cozzi (dal 1997 al 2000)
- chitarra: Luca Moroni (dal 1997 al 2000)
- batteria: Claudio Musazzi (dal 1997 al 2000)
- tastiere: Marco Zanolini (dal 1999 al 2000)
[modifica] Discografia
- 2001 - Live in Legnano - live
- 2002 - Oasi - demo
- 2002 - Italian rude boys - compilation
- 2003 - Idea'l live - live
- 2006 - L'oasi del 2006 - album