Rosolio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il rosolio è un liquore derivato dal petalo della rosa, usato spesso come base per altri liquori.
È molto diffuso soprattutto nel Sud Italia. In particolare, in Sicilia sin dal Cinquecento veniva prodotto in casa e offerto agli ospiti in segno di buon augurio. Nell'isola sono state sperimentate varie ricette di rosolio, tra cui quelle realizzate con agrumi, caffè, anice e menta. A Ficarra, in provincia di Messina, una particolare ricetta consigliava di prepararlo tenendo imbottigliati insieme per una settimana l'alcool (a cui erano stati precedentemente aggiunti le scorze di tre arance macerate per quaranta giorni e della vaniglia) e uno sciroppo realizzato semplicemente con zucchero e acqua.
Il concerto è un tipo di rosolio prodotto nella Costiera Amalfitana.
[modifica] Curiosità
- In un passo del romanzo Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, la principessa lascia un bicchiere di rosolio prima di una partenza e lo ritrova un anno dopo nello stesso posto in cui l'aveva lasciato.
- Rosolio è il nome di un personaggio Disney, spasimante della maga Amelia.
[modifica] Bibliografia
- Franco Tumeo. Calendario 2006. Ficarra, borgo dei Nebrodi. Ficarra, Amministrazione comunale, 2005.