Rotboldo III di Provenza
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rotboldo III (?-1014), marchese di Provenza.
Indice |
[modifica] Origine
Nato dal conte di Provenza Rotboldo II e da Emilde di Gévaudan, probabilmente figlia del visconte Stefano di Gévaudan.
[modifica] Biografia
Sposò Ermengarda (che nel 1011 sposò, in seconde nozze il re Rodolfo III di Borgogna), parente molto prossima (alcuni storici sostengono addirittura la sorella) del conte di Savoia Umberto I Biancamano (980-1048).
Nel 1008, alla morte del padre, gli subentrò nel titolo di marchese di Provenza.
Morì nel 1014 lasciando al figlio Guglielmo III il titolo di marchese di Provenza.
[modifica] Discendenza
Rotboldo III e Ermengarda ebbero due figli:
- Guglielmo III di Provenza (?-1037), marchese di Provenza.
- Emma di Provenza (?-1062) , che sposò il conte Guglielmo III di Tolosa.
Predecessore: Rotboldo II |
Marchese di Provenza 1008–1014 |
Successore: Guglielmo III |
[modifica] Voci correlate
- Elenco di re di Borgogna
- Elenco di duchi, re e conti di Provenza
- Elenco di re di Arles
- Imperatori del Sacro Romano Impero
Storia | Portale Storia | Categoria:Storia |
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare |
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae |