Sangue Misto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sangue Misto | ||
![]() |
||
Nazionalità | Italia | |
Genere | hip hop | |
Periodo attività | 1994 - 1996? | |
Album pubblicati | 2 | |
Studio | 2 | |
Live | 0 | |
Raccolte | 0 | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
I Sangue Misto sono stati un gruppo hip hop italiano, costituito da:
- Deda
- Speaker Dee Mo'
- Dj Gruff
- Gopher D
- Neffa
- Papa Ricky
- Dj Fabbri.
Indice |
[modifica] Biografia
I Sangue misto nascono dalle ceneri del gruppo Isola Posse All Stars, nato a Bologna nei primi anni 1990 e tra i primi collettivi a diffondere l'hip hop in italiano, assieme all'Onda Rossa Posse, modelli nello stile di rap e nella struttura delle posse, presto copiati un po' su tutto il territorio nazionale. Inizialmente composto da 6 membri, il gruppo aveva come "sede" uno storico centro sociale bolognese: l'Isola del Kantiere. Dopo vari concerti sempre nel contesto dei centri sociali, il gruppo si sciolse per i motivi che Neffa espresse in un'intervista ad Aelle: [...] anche se era una figata stare in sette e andare in giro, dopo due anni che vai in giro impari anche, e forse la cosa inizia a starti un po' stretta.
La prima formazione dei Sangue Misto comprende Papa Ricky, Dj Fabbri, Gopher D e Deda, ma l'orientamento reggae e raggamuffin dei primi tre li porta ad intraprendere strade soliste, mentre Deda, più orientato all'hip hop, si unisce a Gruff e Neffa per continuare il progetto. Gruff ha già pubblicato La Rapadopa in cui partecipano ottimi rapper della scena nazionale quali Kaos, Esa e gli stessi Deda e Neffa, capaci di un hip hop fatto da persone che in comune hanno la passione per il rap sentito, originale, lontano da logiche commerciali.
Nel 1994 prende quindi forma il vero e definitivo progetto Sanguemisto, che conduce i tre membri alla realizzazione di SxM, dallo stile ispirato all'americano senza arrivare a livelli di pedissequa copiatura. L'underground impara ad adorarli, facendoli diventare uno tra i gruppi più imitati in assoluto da chi vorrà fare rap in Italia, una sorta di passaggio obbligato che a distanza di più di dieci anni risulta ancora attuale. A causa della distribuzione Century Vox, SxM ha qualche problema di commercializzazione, così come il successivo album solista di Neffa, sugli scaffali solo dopo circa un anno dalla sua realizzazione.
A proposito della loro collaborazione con i Casino Royale, con il remix di Cose Difficili, il giornale Rumore ha scritto che si è trattato dell'incontro tra i due migliori gruppi oggi in Italia. Poco dopo questa partecipazione al progetto del gruppo milanese, i Sangue Misto praticamente si dividono ed i componenti si dedicano a carriere soliste.
[modifica] Discografia
- SxM (1994)
- SxM Remastered (2005)
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni dei Sangue Misto
Musica hip hop italiana | |
Hip hop italiano - Hip hop underground italiano Artisti hip hop italiani: Beatmaker italiani - Rapper italiani - Gruppi hip hop italiani Discografia: Album in ordine alfabetico - Album in ordine cronologico 2theBeat - TecnichePerfette |
|
Collabora al Progetto Hip Hop | Visita 'The Corner' Collabora al Progetto Musica | Accedi al Portale della Musica |