SdKfz 234 Puma (autoblindo)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
SdKfz 234/2 Puma | |
---|---|
Caratteristiche generali | |
Equipaggio | 4 |
Lunghezza | 6,80 (cannone in caccia)
6,00 (senza cannone) m |
Larghezza | 2,33 m |
Altezza | 2,38 m |
Peso | 11,7 (in assetto di combattimento) t |
Corazzatura ed armamento | |
Corazzatura | |
Armamento primario | 5 cm KwK 39/1 L/60 |
Armamento secondario | MG 42 |
Mobilità | |
Motore | Tatra 111 12 V diesel 210 hp |
Trazione | su 8 ruote di grande diametro |
Sospensioni | a balestre |
Velocità | 90 (su strada) km/h |
Potenza/peso | 19,1 hp/ton |
Autonomia | 1000 km |
Pendenza max | 50% |
L'autoblindo Schwerer Panzerspähwagen SdKfz 234/2 (Autoblindo pesante), detta anche Puma, fu prodotta in Germania negli ultimi anni della seconda guerra mondiale. I dettami di impiego privilegiavano la mobilità sulle altre caratteristiche del mezzo, ma ne venne un veicolo molto equilibrato, che fu utilizzato come base anche per veicoli di appoggio armati sia col 7,5 KwK L/24 (obice di appoggio per le fanterie) sia col 7,5 KwK L/48 (cannone anticarro da 75 mm)
Indice |
[modifica] Lo sviluppo
Le autoblindo della serie SdKfz 234 (Sonder KraftFahrZeug - Veicolo per usi speciali) traggono origine da una specifica emessa nel 1940 per sostituire le autoblindo della serie SdKfz 231 (8 rad), ma, per ridurne il peso, era richiesto che il nuovo veicolo non fosse su telaio, ma con carrozzeria portante. Il prototipo, costruito dalla Büssing NAG, fu consegnato nel 1941, ma il primo veicolo di serie fu consegnato solo nel 1943, a causa delle cattive caratteristiche del motore originario. IL veicolo risultò più basso della precedente serie SdKfz 231 e maggiore blindatura e autonomia. Le versioni base furono 4 (contraddistinte dai numeri da 1 a 4) su carrozzeria simile, ma differenti per l'armamento.
- SdKfz 234/1 - veicolo comando armato con il 2 cm KwK 38 in torretta aperta
- SdKfz 234/2 Puma - veicolo da ricognizione armato con il 5 cm KwK 39/1 in torretta
- SdKfz 234/3 - veicolo da appoggio contro la fanteria armato con il 7,5 cm KwK L/24 in sovrastruttura aperta
- SdKfz 234/4 - veicolo da appoggio controcarri armato con il 7,5 cm KwK L/48 in sovrastruttura aperta
[modifica] L'impiego
La SdKFz 234, nonostante avesse il motore tropicalizzato, non poté essere prodotta in tempo utile per l'impiego in Africa, ma fu abbodantemente impiegata sui fronti europei, rappresnetando il migliore veicolo da esplorazione a disposizione della Wermacht, tanto che, nel 1945, quando fu tentata la razionalizzazione delle produzioni di veicoli tedeschi, fu l'unico veicolo da ricognizione su ruote di cui fu proseguita la produzione.