Segno di una matrice
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il segno di una matrice si può calcolare tramite il metodo dei minori principali: considerando i determinanti dei minori principali della diagonale nord-ovest di una matrice, tale matrice sarà:
- definita positiva se tutti i determinanti hanno segno positivo,
- definita negativa se i determinanti hanno segno uguale a ( − 1)n dove n è il rango del minore in considerazione,
- semidefinita positiva se tutti i determinanti hanno segno positivo o sono uguali a zero,
- definita negativa se i determinanti hanno segno uguale a ( − 1)n dove n è il rango del minore in considerazione oppure sono uguali a zero,
- indefinita negli altri casi.
![]() |
Logica · Algebra · Analisi · Geometria · Statistica · Probabilità · Fisica matematica · Matematica applicata · Storia della matematica · Didattica della matematica |