Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Horo Sehoteptawy fu il primo sovrano della VI dinastia egizia.
Non conosciamo i motivi che stettero alla base del cambio di dinastia tra la V e la IV, anche se il nome Horo, Colui che pacifica le Due Terre, potrebbe far pensare ad un periodo di torbidi. È possibile, ed anche probabile, che la moglie principale di Sehoteptawy, Iput, fosse figlia dell'ultimo re della precedente dinastia ma non vi sono prove certe in questo senso.
Comunque il cambio di dinastia è registrato nel Canone Reale che dopo l'ultimo sovrano della V dinastia riporta il totale dei re e degli anni fino a quel momento.
In una iscrizione rinvenuta nelle cave di alabastro di Hetnub è ricordato l'anno seguente al sesto computo del bestiame e quindi Sehoteptawy dovrebbe aver regnato sicuramente almeno per 12 anni mentre (Manetone gliene attribuisce 30).
Come per altri sovrani il nome, ed i titoli, di Sehoteptawy si trovano a Biblo, a Punt, a Tomas, in Nubia a riprova della fitta rete di legami commerciali che legavano l'Egitto al resto del mondo.
Durante il regno di questo sovrano si registrano notevoli cambiamenti negli equilibri tra le varie divinità, cambiamenti che possono significare nuovi equilibri politici tra le località ove era diffuso un certo culto. Il dio dinastico Horo perdette d'importanza nei confronti di divinità locali, fatto che potrebbe anche nascondere un ridotto potere centrale e l'inizio di quei fenomeni centrifughi che porteranno allo sfaldamento dell'antico regno.
Secondo Manetone Sehoteptawy ".. fu assassinato dalle sue guardie del corpo ...", circostanza che potrebbe vedere la sua conferma nella circostanza che il successore non fu suo figlio bensì un sovrano praticamente sconosciuto.
La sua piramide si trova nella necropoli di Saqqara a nord di quella di Irmaat
Titolo |
Traslitterazione |
Significato |
Nome |
Traslitterazione |
Lettura (italiano) |
Significato |
|
hr |
Horo |
|
s htp t3 wy |
Sehoteptawy |
Colui che pacifica
le Due Terre
|
|
nbty (nebti) |
Le due Signore |
|
s htp |
Sehotep (Nebti) |
Le Due Signore, (sono) in pace
|
|
hr nwbty |
Horo d'oro |
|
sm3 bk nbw |
Sema bik nebu |
Il falco d'oro che unifica
|
|
n swt bt |
Colui che regna
sul giunco
e sull'ape |
|
|
|
|
|
sa Ra |
Figlio di Ra |
|
t t i mr n pht |
Teti merenptah |
Teti, amato da Ptah |
Periodo |
Dinastia |
Anni di regno |
Antico Regno |
VI |
2350 a.C. - 2330 a.C. ± 30 anni |
Autore |
Anni di regno |
Redford |
2374 a.C. - 2354 a.C. |
Shaw |
2345 a.C. - 2323 a.C. |
Allen |
2323 a.C. - 2291 a.C. |
von Beckerath |
2322 a.C. - 2312 a.C. |
Schneider |
2318 a.C. - 2300 a.C. |
Franke |
2318 a.C. - 2300 a.C. |
Malek |
2311 a.C. - 2281 a.C. |
predecessore:
Waditawy |
Signore del Basso e dell'Alto Egitto |
successore:
Userkara |
[modifica] Bibliografia e collegamenti esterni
Bibliografia antico Egitto