Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sekhemra-Khutawy fu il quindicesimo, secondo il Canome di Torino, sovrano della XIII dinastia egizia.
Nome Horo |
Canone Reale |
Anni di regno |
Altri nomi |
Menekh[..] |
(n°6.19)
sḫm rˁ ḫ t3wy sbk htp - Shekemra-Khutawy Sobekhotep |
7 (?) |
Sobekhotep II |
L'esistenza di questo sovrano è attestata da numerosi reperti ed anche dalla citazione in alcuni papiri. Dall'abbondanza di ritrovamenti si è portati a pensare che abbia avuto un regno almeno discretamente lungo (anche se non è possibile attestare nulla oltre il 7° anno) ed anche sufficientemente pacifico da permettere l'edificazione di templi ed altri monumenti. Alcuni scarabei recanti il nome di una sposa reale fanno ritenere che Sekhenra-Kuthawy fosse figlio del suo predecessore. Per gli anni di regno 2°, 3° e 4° sono anche state scoperte le registrazioni del livello di piena del Nilo.
Titolo |
Traslitterazione |
Significato |
Nome |
Traslitterazione |
Lettura (italiano) |
Significato |
|
hr |
Horo |
|
mnḫ [..] |
Menekh[..] |
Eccellente [..] |
|
nbty (nebti) |
Le due Signore |
|
|
|
|
|
hr nwbty |
Horo d'oro |
|
ˁnḫ nṯr w |
ankh neteru |
|
|
n swt bt |
Colui che regna
sul giunco
e sull'ape |
|
sḫm rˁ; ḫ w t3 .wj |
Shekemra Khutawy |
Ra è meraviglioso.
Colui che protegge le Due Terre |
|
sa Ra |
Figlio di Ra |
|
imn m h3.t sbk htp |
Amenemhat Sebekhotep |
Amon è il più importante.
Sobek è soddisfatto |
Autore |
datazione |
Franke |
1724 a.C. - 1718 a.C. |
Redford |
1760 a.C. - 1756 a.C. |
Dinastia contemporanea |
Capitale |
XIV |
Xois |
[modifica] Bibliografia e collegamenti esterni
Bibliografia antico Egitto