Signo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
---|---|
Sinj | |
Stato: | ![]() |
Regione: | Regione spalatino-dalmata |
Coordinate: | Latitudine: 43° 42′ N Longitudine: 16° 38′ E |
Superficie: | 181 km² |
Abitanti: | 25.373 (2001) |
Densità: | 140 ab./km² |
CAP: | 21230 |
Prefisso tel: | 021 |
Sito istituzionale |
Signo (in croato Sinj) è una città della Croazia. Si trova nell'entroterra dalmata (dalmatinska zagora) e dista circa 30 km da Spalato.
È nota in tutta la regione per il suo santuario mariano con l'annesso convento francescano intitolato: "Madonna di Signo" (Gospa Sinjska). Ogni anno si tiene una famosa giostra (Sinjska Alka) in ricordo della vittoria sui turchi nel 1715.
[modifica] Gemellaggi
Signo è gemellato con:
![]() |
Città e regione spalatino-dalmata |
---|---|
Città: Lesina (Hvar) · Imotski · Castelli (Kaštela) · Comisa (Komiža) · Macarsca (Makarska) · Almissa (Omiš) · Signo (Sinj) · Salona (Solin) · Spalato (Split) · Cittavecchia (Stari Grad) · San Pietro di Brazza (Supetar) · Trilj · Traù (Trogir) · Lissa (Vis) · Vrgorac · Vrlika · Comuni: Baška Voda · Bol · Brela · Cista Provo · Dicmo · Dugi Rat · Dugopolje · Gradac · Hrvace · Gelsa (Jelsa) · Clissa (Klis) · Lećevica · Lokvičići · Lovreć · Marina · Milna · Muć · Nerežišća · Okrug · Otok · Podbablje · Podgora · Podstrana · Postira · Prgomet · Primorski Dolac · Proložac · Pučišća · Runovići · Seget · Selca · San Giorgio (Sućuraj) · San Giovanni di Brazza (Sutivan) · Šestanovac · Solta (Šolta) · Tučepi · Zadvarje · Zagvozd · Zmijavci · |