Sigurd Pettersen
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sigurd Pettersen (Konnsberg, Norvegia, 28 febbraio 1980) è un saltatore con gli sci norvegese.
Ha iniziato a gareggiare nella Coppa del Mondo di salto con gli sci solo nel 2002, a 22 anni, un'età piuttosto avanzata per un esordiente. La maggior parte dei saltatori di alto livello comincia a gareggiare in Coppa durante l'adolescenza. Ha ottenuto subito ottimi risultati, vincendo la prima gara di Coppa del Mondo l'8 dicembre 2002 sul trampolino di Trondheim (Norvegia).
Nel 2004 ha vinto la prestigiosa Tournée dei quattro trampolini. Nel suo palmarès si segnalano la medaglia d'oro ai Mondiali di volo con gli sci del 2004 e due medaglie di bronzo ai Mondiali di sci nordico (2003 in Val di Fiemme e 2005 a Oberstdorf), tutte nelle gare a squadre.
Nella stagione 2004-2005 ha avuto notevoli difficoltà ad adattarsi alle nuove regole che vincolano la lunghezza degli sci all'altezza e al peso del saltatore, attraverso un coefficiente detto Body Mass Index o BMI (indice di massa corporea). Tali regole sono state introdotte dalla Federazione Internazionale Sci dopo la vasta eco suscitata dall'anoressia di Sven Hannawald, uno dei saltatori più celebri, con l'obiettivo di scoraggiare l'eccessiva magrezza: gli atleti troppi leggeri verrebbero penalizzati dovendo utilizzare sci più corti. In pratica, un saltatore di 1,80 m (l'altezza di Pettersen) deve pesare almeno 65 kg per poter utilizzare sci di 2,63 metri, la massima lunghezza consentita in gara. Pettersen ha faticato a raggiungere e a mantenere tale peso minimo, che gli consentirebbe di continuare ad usare gli stessi sci degli anni passati, e spesso ha dovuto impiegare sci più corti, pena la squalifica, ma con risultati alquanto deludenti. Pettersen ha protestato vibratamente contro le nuove regole, dichiarando di sentirsi discriminato dal meccanismo del Body Mass Index che lo punisce per la sua magrezza "naturale", non dovuta ad anoressia. La FIS si è riservata di rivedere il regolamento introducendo nuovi parametri di valutazione.
[modifica] Palmarès
- Mondiali di sci nordico: 2 medaglie
- Mondiali di volo con gli sci: 1 medaglia
- 1 oro (a squadre 2004)
- 1 Tournée dei quattro trampolini (2004)
[modifica] Collegamenti esterni
- (DE) (EN) (FR) Scheda FIS