Silvio Moser
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() Silvio Moser |
|
![]() ![]() ![]() |
|
Carriera in Formula 1 | |
Stagioni | 1966-1971 |
Scuderie | Cooper, Brabham, Bellasi |
Miglior risultato | 16° (1969) |
GP disputati | 12 |
GP vinti | 0 |
Pole-position | 0 |
Circuiti * Fornitori * Gran Premi * Persone * Piloti * Scuderie * Stagioni * Template * Vetture |
|
Silvio Moser (Zurigo, Svizzera, 24 aprile 1941 - Locarno, Svizzera, 26 maggio 1974) è stato un pilota di Formula 1.
Silvio Moser, nato a Zurigo, si trasferì fin dall'infanzia in Ticino con i genitori. Fin da giovanissimo Moser si mostrò particolarmente interessato ai motori a alle corse, alle quali iniziò a partecipare non appena possibile. Egli fece altresì parte di un gruppo di appassionati che si è creato intorno a Tommy Spichiger.
Particolarmente felice fu già la stagione del 1964 per le vittorie alla Temporada Argentina e al campionato europeo di Formula 3, che egli concluse a pari merito con Jacky Steward.
Moser fu il primo ticinese a partecipare al campionato di Formula 1, negli anni dal 1967 al 1971.
Moser organizzò nel 1967 la prima edizione di Esposauto - mostra del settore delle auto e moto da corsa che si tiene ogni biennio a Lugano.
Silvio Moser morì a Locarno nel 1974 un mese dopo un grave incidente occorsogli nella 1000 km di Monza.