Siringa (mitologia)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Siringa, era una ninfa (mitologia) amadriade dell'Arcadia.
Della ninfa, seguace di Artemide, si innamorò il dio Pan. Siringa, per sfuggire al dio, scappò fino alle rive del fiume Ladone. Qui invocò le Naiadi, che la trasformarono in un fascio di canne palustri. Queste, con il soffio del vento, emettevano un suono delicato. Pan unendo alcune di esse le utilizzò per costruire uno nuovo strumento musicale, al quale diede in ricordo della ninfa il nome di siringa.