Discussioni utente:Skenna
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao Skenna, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.
Ciao Skenna,
ben arrivato su Wikipedia!
- Frieda (dillo a Ubi) 14:56, Nov 23, 2004 (UTC)
Indice[nascondi] |
[modifica] Vita di Galileo
Ciao. Ho letto il messaggio che hai messo nella discussione dell'articolo. Se intendi pubblicare un testo di tale corposità sotto GDFL, ossia la licenza di wikipedia che prevede la libera fruizione, in tutti i sensi, del materiale così rilasciato penso che il posto adatto sia il progetto Wikibooks a cui puoi accedere della pagina principale di wikipedia. Buon lavoro --Madaki 10:41, Feb 4, 2005 (UTC)
Potresti iniziare a inserire il materiale in una tua sottopagina (utente:Skenna/Sanbox) e poi farti aiutare ad impaginarlo.. Ciao, Frieda (dillo a Ubi) 11:32, Feb 4, 2005 (UTC)
Sì, penso proprio che lo metterò in Wikibooks. Ma serve un altro Log-in? Non è sufficiente quello di Wikipedia? skenna
[modifica] Pier_Vittorio_Tondelli
A parte gli accenti della tastiera tedesca ("a´") e la wikificazione lasciata a metà , ho paura che non si possano riportare brani di libri, nonostante la citazione. Vogliamo provare a chiedere al Bar? Giorgio. @@@23 Sono 'ui 23:01, Feb 13, 2005 (UTC)
Ho messo a posto gli accenti, ieri sera hanno bloccato il server e ho dovuto lasciare il lavoro a metà . Ora mancano solo i link e la wikificazione. Per quanto riguarda le citazioni, a me sembra strano che non si possa citare. In un qualsiasi libro è possibile citare senza incorrere in problemi di diritti d'autore. Comunque sia possiamo pure chiedere al bar. Io non sono molto pratico. Mi potresti aiutare?
Grazie mille!
Ciao! Primo: se mi rispondi qui, me ne accorgo per caso. Le discussioni qui su Wiki sono a "pingpong"... Io scrivo sulla tua pagina, te scrivi sulla mia... Secondo: ho provato a chiedere, qui e aspettiamo risposta da qualcuno più bravo. Terzo: fai la bibliografia da "università " e usi troppe maiuscole. Le maiuscole, su internet, significano "urlare"... La bibliografia, di solito, va così: "Nome Cognome, Titolo del libro, Editore, Città Anno". Dopo l'anno, se c'è bisogno, si mette una virgola e tutto il resto: numeri di pagina, nome della rivista dove era l'articolo ecc. ecc. Non che sia una regola, ma se fai il confronto con altre schede, vedrai. E troverai, comunque, di tutto! Giorgio. @@@23 Sono 'ui 09:01, Feb 14, 2005 (UTC)
Come vedi da qui le citazioni sono lecite. Vai pure avanti! Vedo che stai scrivendo o vuoi scrivere di FFM. Vivi lì? Io c'ho vissuto due anni tanti anni fa, e se serve una mano, chiedi pure. Avevo anche io intenzione di rimpolpare quella voce...! Giorgio. @@@23 Sono 'ui 11:33, Feb 14, 2005 (UTC)
- Sorry per i numeri romani! Non avevo pensato che fosse l'introduzione! Mea culpa! Giorgio. @@@23 Sono 'ui 09:55, Feb 16, 2005 (UTC)
I link rossi servono ad invogliare qualcuno a scrivere qualcosa sulla scheda mancante, no? Non è un male. Basta che non siano tutti rossi... ;-) Comunque, se pensi che dei nomi wikificato siano poco rilevanti e che non meritino una futura scheda, togli pure. Wiki è libera e, nel rispetto degli altri e di wiki stessa, ognuno fa secondo le sue conoscenze... :-) Ciao e buone ferie Giorgio. @@@23 Sono 'ui 15:48, Feb 16, 2005 (UTC)
[modifica] Reggio Emilia
Ciao Skenna. Fa piacere incontrare un reggiano su wikipedia, anche se mi pare tu non risieda più fra i tortellini e il lambrusco!
--Paolo da Reggio 20:09, Feb 16, 2005 (UTC)
Ciao Skenna. grazie per i complimenti per le foto. Non sono un professionista, ma quando ho la macchina digitale scatto tantissime foto. Nel mucchio c'è sempre qualcosa di bello, ma la media degli scatti non è molto elevata.
Mi fa piacere sapere che ami l'Appennino e la Pietra e che ti va di collaborare su questi articoli A presto Paolo
[modifica] Amburgo e immagini
Con ordine:
- a Immagine:Hamburg rathausplatz.JPG mancano le info sul copyright
- perché la galleria non la inserisci come paragrafo di Amburgo? (vedi Sesto (BZ)) in alternativa sarebbe meglio spostare la pagina a Amburgo/Galleria fotografica
Ciao,
- Frieda (dillo a Ubi) 12:08, Ago 2, 2005 (CEST)
Perfetto, grazie!
- Frieda (dillo a Ubi) 12:53, Ago 2, 2005 (CEST)
[modifica] Amburgo/Galleria fotografica
Ciao Skenna, l'articolo che hai scritto o che hai collaborato a scrivere, è stato proposto per la cancellazione.
Se non vuoi che l'articolo venga cancellato, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione relativa a questo articolo. Se l'articolo fosse già stato cancellato, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinato.
- Ciao Skenna,
- piccolo suggerimento: :) - se hai immagini su Amburgo o altre immagini da caricare, considera la possibilità di farne l'upload direttamente su Commons (da cui le puoi linkare anche qui). Resteranno così a disposizione di tutti i progetti MediaWiki. :) Un saluto e un augurio di buon divertimento su it.wiki --Twice25 / αω - :þ 18:59, Ago 2, 2005 (CEST)
[modifica] Twice25
Buone ferie! Noi non andiamo da alcuna parte ma contiamo di fare un po' di bagni di mare ... :)) --Twice25 / αω - :þ 16:57, Ago 4, 2005 (CEST)