Sofferenza
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La sofferenza è una condizione di dolore, che può riguardare il corpo e/o il vissuto emotivo del soggetto. Essa può derivare direttamente da un trauma, fisico o emotivo, oppure può essere espressione di una afflizione interiore più profonda, di cui può essere difficile o impossibile individuare un fondamento oggettivo. In particolare quando la sofferenza è legata a una condizione interiore del soggetto ed è prolungata nel tempo, ovvero la sua intensità è tale da inibire o danneggiare la normale attività emotiva e pratica del soggetto, essa costituisce sintomo di un disturbo psicologico, ad es. nell'ambito patologico della depressione.
[modifica] Sofferenza dell'anima o sofferenza del corpo
Si distinguono vari tipi di sofferenza.
- La sofferenza interiore legata all'anima e che agisce sulla parte più intima dell'uomo, che è sottoposta ai sentimenti, molte volte contradditori.
- La sofferenza fisica è più facilmente definibile e le sue cause possono essere meglio contrastate ad es. mediante la terapia del dolore o l'eliminazione della causa della sofferenza stessa.
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su la sofferenza