Sorvilán
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce riguardante un argomento di geografia non è ancora stata tradotta completamente dalla lingua spagnola. Terminala o riscrivila tu.
Nota: il testo da tradurre potrebbe essere nascosto: vai in modifica per visualizzarlo. |
Sorvilán | |
---|---|
Nome originale: | Sorvilán |
Stato: | ![]() |
Comunità autonoma: | ![]() |
Provincia: | Granada |
Latitudine: | 36° 48' N |
Longitudine: | 03° 16' O |
Altitudine: | 940 m s.l.m. |
Superficie: | 34 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2005) 701 ab. 20,47 ab./km² |
CAP: | 18... |
Pref. tel: | (+34)... |
Targa: | GR |
[ Sito istituzionale] | |
Si invita a seguire lo schema comuni spagnoli |
Sorvilán è un comune spagnolo situato nella comunità autonoma dell'Andalusia. Si trova a sud della Sierra de la Contraviesa, vicino al Mare Mediterraneo, a 759 metri di altitudine.
Il comune è formato dai villaggi di Alfornón, Melicena, Los Yesos e Sorvilán.
[modifica] Storia
Le attestazioni più antiche di un insediamento nel territorio comunale risalgono al X e XI secolo e si riferiscono ad una villa rurale (in spagnolo alquería che significa villaggio ed è un insediamento simile, concettualmente, alla villa romana).
In quest'epoca si stabilì il sistema di irrigamento caratteristico della regione: polle di acqua che riempiono baini da cui si dipartono canalizzazioni che giungono a lle terre coltivate. probabilmente la coltivazione della vigna era già stat introfdotta bencè destinato alla produzione di uva da tavola e uva passa.
Nel XIV secolo si costruì la torre fortificata di Melicena