Sparatutto in prima persona tattico
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sparatutto in prima persona tattico (in inglese Tactical FPS o First Person Tactical Shooter) è il termine adottato per indicare i videogiochi che generalmente simulano combattimenti con basati su fatti reali. Può quindi trattarsi di azioni di polizia contro il terrorismo o semplici criminali, combattimenti militari realativi al recente passato o un ipotetico futuro, e così via. L'enfasi è puntata sul realismo degli effetti prodotti dalle armi, dal tipo di ambiente di gioco e le capacità dei personaggi, e tutto questo incide sulla tattica che il giocatore dovrà studiare per portare a termine la missione. Per fare un esempio, un gioco come Wolfenstein 3D non può essere considerato uno sparatutto tattico poiché anche se basato su scontri militari il protagonista viene ferito dai proiettili in modo poco realistico e non soffre mai di affaticamento.
Il gruppo dei più popolari sparatutto tattici include la serie di Brother in arms, la serie di Delta Force, Counter-Strike, SWAT 3, Tom Clancy's Rainbow Six, Tom Clancy's Ghost Recon e Operation Flashpoint.
Nei videogiochi multiplayer il termine può assumere significati differenti. Uno sparatutto tattico in multiplayer è focalizzato sulla cooperazione tra i membri di una squadra nel perseguire determinati obbiettivi e per questo si distanzia dal mero deathmatch.