Stemma imperiale asburgico
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.



Lo stemma imperiale asburgico era lo stemma rappresentativo della monarchia asburgica, veniva usato: nei sigilli imperiali, per segnalare edifici della corona, nella bandiera di guerra, nelle banconote, ecc... Consisteva in un aquila bicipite nera, con le ali aperte (nelle quali vi potevano essere raffigurati gli stemmi delle varie province dei domini asburgici), impugnava nella zampa sinistra uno scettro e una spada, mentre nella destra il globo, simbolo del potere imperiale e militare detenuti dagli Asburgo, nel petto vi era impresso lo stemma dell'Austria, di solito accompagnato da altri stemmi ai lati, e sul capo portava la corona imperiale austriaca.