Steyr AUG
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
{{{immagine}}} | |
AUG | |
---|---|
Nazione: | Austria |
Tipo: | Fucile d'assalto |
Era: | moderna |
Storia | |
Data di progettazione: | {{{data_progettazione}}} |
Progettista: | {{{inventore}}} |
Durata in servizio: | {{{durata_servizio}}} |
Periodo di produzione: | {{{periodo_produzione}}} |
Operatori: | {{{operatori}}} |
Guerre: | {{{guerre}}} |
Varianti: | {{{varianti}}} |
Produzione: | {{{produzione}}} |
Specifiche | |
Tipo: | {{{specifiche_tipo}}} |
Calibro: | 5,56 X 45 NATO |
Munizioni: | {{{munizioni}}} |
Azionamento: | recupero di gas, otturatore rotante |
Cadenza di tiro: | {{{rof}}} |
Velocità alla volata: | {{{velocity}}} |
Gittata utile: | {{{range}}} |
Peso (scarico): | 3,3 kg (3,6 kg) |
Lunghezza: | {{{lunghezza}}} |
Lunghezza canna: | {{{canna}}} |
Alimentazione: | {{{capacity}}} |
Congegni di mira: | {{{mire}}} |
L'AUG è una famiglia di fucili d'assalto prodotta dall'austriaca Steyr.
AUG è l'acronimo per Armee Universal Gewehr, "Fucile Universale per l'Esercito". É stato uno dei primi fucili in configurazione bullpup ad entrare in servizio attivo. Adottato sin dalla sua comparsa dall'esercito austriaco, riscuotendo poi un grande successo internazionale con l'adozione da parte di diversi paesi tra cui Australia, Arabia Saudita, Irlanda.