Bullpup
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Si definisce Bullpup un fucile in cui l'otturatore ed il caricatore siano posti dietro il grilletto, all'interno del calcio. Ciò permette di avere un arma più corta a parità di lunghezza della canna.
Questa configurazione è stata spesso utilizzata per creare fucili d'assalto. Tra i più importanti l'austriaco Steyr AUG, il britannico Enfield SA80 ed il francese GIAT FAMAS. Più recente il Tavor TAR-21 dell'israeliana IMI.
L'adozione della configurazione bullpup sui fucili d'assalto fu possibile con la diffusione del calibro 5,56 NATO. Questo infatti, a differenza del 7,62 NATO un tempo utilizzato sulla stragrande maggioranza dei fucili d'assalto, contiene una dose di polvere molto modesta e la detonazione è di conseguenza decisamente più lieve. Ciò permette il posizionamente dell'otturatore in una posizione che, durante l'utilizzo, verrà a trovarsi direttamente a fianco della guancia del tiratore.