Strada Maestra del Parco
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Strada maestra del Parco si trova nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
È la parte più suggestiva della vecchia Strada statale 80 Teramo-L'Aquila nel tratto che collega Montorio al Vomano ad Amiternum.
Il percorso si sviluppa lungo la valle del Vomano fino al Passo delle Capannelle (quota 1300 m) poi riscendere nel versante aquilano fino alla località archeologica di Amiternum.
Il 1 dicembre 1984 fu inaugurato il Traforo del Gran Sasso e il traffico di attraversamento di questa parte degli Appennini non ha più interessato questa vecchia ma importante arteria che da quel momento è stata utilizzata solo dal traffico locale.
La direzione del Parco nazionale ha creduto nella funzione turistica di questo caratteristico percorso ribattezzandola appunto Strada maestra del Parco.
Le vecchie case cantoniere sono state ristrutturate e sono state adibiti a punti informativi e trasformati in foresterie. Sono state create aree di sosta attrezzate. Godibile è la sua percorrenza, oltre che in auto, anche in bicicletta e in moto.
Numerosi paesi vendono lambiti da questa strada o si trovano nei pressi di essa: Montorio al Vomano, Pietracamela, Fano Adriano, Senarica, Aprati, Tintorale, Cesacastina, Piano Vomano, Arischia, Amiternum.
In pochi minuti di auto si può raggiungere il Lago di Campotosto come pure le località sciistiche di Prati di Tivo e di Prato Selva.