Strada Statale 80 del Gran Sasso d'Italia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Strada Statale 80
del Gran Sasso d'Italia
Inizio | L'Aquila |
Fine | Giulianova |
Lunghezza | 100,100 km |
Regioni | Abruzzo |
Tratte ANAS | da Teramo a Giulianova; dal 2001 la gestione del tratto L'Aquila - Teramo è passata alla Regione Abruzzo, che ha ulteriormente devoluto le competenze alla Provincia dell'Aquila e alla Provincia di Teramo |
La Strada Statale 80 del Gran Sasso d'Italia (SS 80), da L'Aquila a Teramo, o Strada Regionale 80 del Gran Sasso d'Italia (SR 80), da Teramo a Giulianova, è un'importante strada statale e regionale italiana. Collega il capoluogo della regione alla costa.
Nel tratto centrale la strada è stata destinata a scopo turistico e denominata Strada maestra del Parco.
Ha origine a L'Aquila, da Viale Corrado IV e si dirige verso nord, dove tocca i comuni di San Vittorino, Cermone e Arischia. Da qui la strada diventa tipicamente montana e inizia la sua risalita verso il Gran Sasso d'Italia; a 1299 m.s.l.m. si passa il Valico delle Capannelle e si entra nella Valle del Vomano, dove si tocca il comune di Ortolano. Continuando verso est la strada attraversa Fano Adriano, Montorio al Vomano, Villa Tordinia e, degradando verso la pianura, arriva a Teramo. Dopo la città il tracciato si fa pianeggiante e scorrevole e, toccato il comune di San Nicolò a Tordino, si interseca l'Autostrada A14 dopo la quale si arriva a Giulianova, dove la strada si immette sulla Strada Statale 16 Adriatica.
In seguito al Decreto Legislativo n°112 del 1998, dal 2001, la gestione del tratto Teramo - Giulianova è passata dall'ANAS alla Regione Abruzzo, che ha ulteriormente devoluto le competenze alla Provincia dell'Aquila e alla Provincia di Teramo.
[modifica] Strada Statale 80 dir del Gran Sasso d'Italia
Strada Statale 80 dir
del Gran Sasso d'Italia
Inizio | loc. Cermone |
Fine | loc. Bivio di Scoppito |
Lunghezza | 5,500 km |
Regioni | Abruzzo |
Tratte ANAS | nessuna (dal 2001 la gestione è passata alla Regione Abruzzo, che ha ulteriormente devoluto le competenze alla Provincia dell'Aquila) |
La ex Strada Statale 80 dir del Gran Sasso d'Italia (SS 80 dir), ora Strada Regionale 80 dir del Gran Sasso d'Italia (SR 80 dir), è una strada regionale italiana. La strada ha inizio nella località di Cermone, dalla Strada Statale 80 del Gran Sasso d'Italia e funge praticamente da collegamento con la Strada Statale 17 dell'Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico, senza dover passare per L'Aquila. Il tracciato è rettilineo e, toccata l'unica località di Preturo, si arriva a Bivio di Scoppito, nel comune di Scoppito.
In seguito al Decreto Legislativo n°112 del 1998, dal 2001, la gestione è passata dall'ANAS alla Regione Abruzzo, che ha ulteriormente devoluto le competenze alla Provincia dell'Aquila.