Immagine:Stub Birmania.png
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stub_Birmania.png (90 × 50 pixel, dimensioni: 2 KB, tipo MIME: image/png)
[modifica] Dettagli
Bandiera della Birmania (Myanmar)
[modifica] Licenza d'uso
È permesso copiare, distribuire e/o modificare questo documento in base ai termini della GNU Free Documentation License, Versione 1.2 o successive. Una copia della licenza è inclusa nella sezione intitolata "Testo della GNU Free Documentation License".
- Soggetto a disclaimer.
Cronologia di questa immagine
Legenda:
(corr) = immagine corrente, (canc) = cancella questa vecchia versione, (ripr) = ripristina questa vecchia versione come versione attuale.
Clicca su una data per vedere l'immagine corrispondente.
- (canc) (corr) 11:33, 14 dic 2006 . . Ermanon (Discussione | contributi) . . 90×50 (1.871 byte) (Bandiera della Birmania (Myanmar) Immagine ridotta di Image:Flag of Myanmar.svg)
- Modifica questo file usando un programma esterno
Per maggiori informazioni vedi le istruzioni (in inglese)
Pagine che usano questa immagine
Le pagine seguenti richiamano questa immagine:
- Aiuto:Abbozzo
- U Thant
- Salween
- Irrawaddy
- Pegu
- Mare delle Andamane
- Stato Rakhine
- Stato Chin
- Stato Kachin
- Stato Shan
- Stato Kayah
- Stato Karen
- Stato Mon
- Divisione di Sagaing
- Divisione dell'Irrawaddy
- Divisione di Rangoon
- Kyat birmano
- Divisione di Pegu
- Divisione di Magway
- Divisione di Mandalay
- Pa-An
- Soe Win
- Sagaing
- Mon (gruppo etnico)
- Taunggyi
- Myitkyina
- Loikaw
- NCGUB
- Chindwin
- Mergui
- Ne Win
- Bhamo
- Karenni
- SPDC
- Hakha
- Aiuto:Abbozzo/Elenco
- Sein Win
- Dinastia di Toungoo