Pegu
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bago/Pegu | |
---|---|
Stato: | ![]() |
Regione: | Divisione di Pegu |
Coordinate: | Latitudine: 17° 9′ N Longitudine: 96° 29′ E |
Popolazione: | 251.000 ab. (2005) |
![]() |
Pegu, oppure Bago, è una delle maggiori città della Birmania, con oltre 250.000 abitanti secondo le stime del censimento 2005. È situata nella divisione di Pegu. Si trova a 80 chilometri a nord di Rangoon. Nel 1364 divenne la capitale di uno dei tanti stati dei Birmani della storia, che successe al governo tartaro nella regione. Fu importante anche durante il periodo coloniale Britannico.
[modifica] Storia
Secondo delle fonti non molto sicure la città di Pegu fu fondata dai Mon di Thaton nel 573 d.C. Rimase a lungo sotto il governo Mon, tanto che nel 1383 essi vi fondarono un'importante dinastia dopo aver mantenuto la loro indipendenza. A nord si stabiliva una dinastia birmana (ossia Bamar) ad Ava, con cui Pegu fu coinvolta in una continua lotta. Nel 1539 passò sotto il controllo dei Bamar, ove stabilirono il regno di Toungoo, che arrivò alla sua rovina proprio a causa di una rivota mon sostenuta dai Francesi. Nel 1757 fu saccheggiata dal re birmano Alaungpaya e così finì l'ultimo periodo indipendente mon. Alla fine passò alla dinastia Konbaung, ai Britannici nella colonia Britannica Indiana, colonia britannica Birmana nel 1937. Oggi la maggioranza è Bamar e i Mon sono molti meno.
Myanmar | ||
---|---|---|
![]() |
Birmania Storia della Birmania · Geografia della Birmania |
![]() |
Birmania |