Swatch
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce riguardante un argomento di economia non è ancora stata tradotta completamente dalla lingua inglese. Terminala o riscrivila tu.
Nota: il testo da tradurre potrebbe essere nascosto: vai in modifica per visualizzarlo. |
Swatch [ˈswɒtʃ] è una marca di orologi di proprietà di The Swatch Group, società svizzera. Swatch fu pensato in origine per ridare vita alla presenza svizzera sul mercato dell'orologeria, presenza andata scemando con la crescita aggressiva delle società giapponesi negli anni '60 e '70 del Novecento.
Il nome "Swatch" è spesso frainteso come la contrazione delle parole "Swiss", svizzero, e "watch", orologio. Nicolas Hayek, patron dello Swatch Group, ha tuttavia affermato che la contrazione originale era quella di "second", secondo, e "watch", in quanto il nuovo tipo di orologio fu introdotto con un nuovo concetto, dallo stile casual, divertente e relativamente economico. La prima collezione di 12 modelli Swatch fu pubblicata il 1 marzo 1983 a Zurigo, Svizzera. Inizialmente il prezzo si trovava tra i 39.90 e 49.90 Franchi svizzeri, ma fu standardizzato a 50.00 nell'autunno dello stesso anno. L'obiettivo delle vendite fu impostato a 1 milione di orologi per il 1983 e di 2,5 milioni per l'anno successivo. Con una campagna di marketing aggressiva e un prezzo veramente ragionevole per un orologio fatto in Svizzera, guadagnò subito popolarità sul mercato locale.
Paragonato agli orologi convenzionali, uno Swatch era dell'80% più economico da produrre, grazie all'assemblaggio completamente automatizzato e alla riduzione del numero di parti da una cifra normale di 91 a solamente 51 componenti. Gli swatch hanno raggiunto il picco di popolarità negli Stati Uniti durante la metà degli anni 80, quando vennero fondati una serie di "Swatch Stores", cioè dei negozi che vendevano unicamente orologi Swatch. Negli anni 80 divenne di moda portare due swatch o usarli per legarsi i capelli a coda di cavallo. Per alcuni modelli, come gli Pop Swatch, era possibile attaccarli direttamente ai vestiti. In questi stessi anni Swatch introduce l'idea di associare gli orologi ad artisti famosi, come ad esempio Keith Haring, dando così un nuovo spessore a quello che fino ad allora era stato solo un accessorio per giovani.
Nonostante le vendite della Swatch siano calate rispetto agli anni precedenti, il Gruppo Swatch resta l'azienda per orologi più grande del mondo e il gruppo ha accelerato l'acquisizione di marchi di lusso svizzeri negli ultimi anni, come ad esempio: Breguet, Blancpain, Jaquet Droz, Glashütte-Original, Union Glashütte, Léon Hatot, Omega, Rado, Longines, Tissot, Calvin Klein, Certina, Mido, Pierre Bal-main, Hamilton, Flik Flak e Endura.