Tamiasciurus hudsonicus
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tamiasciurus hudsonicus Stato di conservazione: Sicuro |
||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() Tamiasciurus hudsonicus |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Tamiasciurus hudsonicus Erxleben, 1777 |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Nomi comuni | ||||||||||||||||||||||||||||||||
American Red Squirrel |
Lo Scoiattolo Rosso Americano (Tamiasciurus hudsonicus, Erxleben 1777) appartiene al genere Tamiasciurus dell'ordine dei Roditori. Questi scoiattoli sono nativi del Nord America e sono diffusi nelle zone nord ed ovest degli Stati Uniti, gran parte del Canada e dell'Alaska.
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Tamiasciurus hudsonicus