Vertebrata
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vertebrata | ||||||||||
![]() Una tigre (Panthera tigris) |
||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||
|
||||||||||
Superclasse | ||||||||||
|
I Vertebrati (Vertebrata) sono un subphylum dei Cordati (facenti parte degli Animali), caratterizzato dal possedere una struttura scheletrica ossea e/o di cartilagine.
Il tessuto osseo è evolutivamente anteriore a quello cartilagineo.
[modifica] Struttura
Lo scheletro assiale è costituito come minimo da una colonna vertebrale metamerica formata da vertebre, alcune vertebre modificate che formano la base del cranio e delle costole. Lo scheletro appendicolare è formato dai due cinti (pelvico e scapolare) e dalle pinne pari o dagli arti.
[modifica] Sistematica
I Vertebrati vengono suddivisi in due Infraphyla:
- Infraphylum Agnati (Agnatha):
- Ciclostomi (viventi): Petromizontiformi e Missiniformi
- Ostracodermi (fossili)
- Infraphylum Gnatostomi (Gnathostomata)
- Chondricthyes: pesci cartilaginei
- Elasmobranchii: Squaliformi e Rajformi
- Holocephali: Chimeriformi
- Actinopterygii: pesci a pinne raggiate
- Chondrostei
- Neopterygii: attuali pesci ossei
- Sarcopterygii: pesci a pinne carnose, da cui derivano i tetrapodi
- Tetrapodi (Tetrapoda)
- Anfibi (Amphibia): Anuri, Urodeli e Apodi (o Gimnofioni)
- Rettili (Reptilia): Testudinati, Rincocefali, Squamati e Coccodrilli
- Uccelli (Aves) (suddivisi in circa 30 ordini)
- Mammiferi (Mammalia) (suddivisi in 18 ordini con circa 4500 specie): Monotremi, Marsupiali, Insettivori, Dermodotteri, Chirotteri, Sdentati, Folidoti, Lagomorfi, Roditori, Carnivori, Cetacei, Proboscidati, Sirenii, Iracoidei, Tubulidentati, Artiodattili, Perissodattili, Primati
- Chondricthyes: pesci cartilaginei