Teatro di Genova
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

un tempo l'antico Borgo Pila
Il Teatro Stabile di Genova è uno dei principali teatri pubblici italiani ed ha sede istituzionale presso il Teatro della Corte.
[modifica] La storia
È stato fondato nel 1951.
Originariamente la sua attività si svolgeva su due teatri: il Politeama Genovese e il Teatro Duse.
Ceduto a gestione privata il Politeama Genova, dal 1991 Il Teatro di Genova può contare, oltre alla Sala Duse, su una nuova sede per gli spettacoli, ovvero il nuovo Teatro della Corte, a Corte Lambruschini, dove un tempo sorgeva il Borgo Pila, poco distante da piazza della Vittoria e dalla stazione ferroviaria di Brignole.