Televideo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Televideo è il servizio teletext italiano della RAI e viene trasmesso sin dal 1984. Il primo direttore fu Giorgio Cingoli.
Televideo offre gratuitamente contenuti di varia natura (c'e' chi dice che è "l'unico Internet davvero gratis"): oltre al notiziario giornalistico (le prime cento pagine), la cui pagina di punta "Ultim'ora" è forse la più nota dell'intero servizio, sono presenti notizie sportive, informazioni istituzionali, rubriche varie e una sezione "Telesoftware" con piccoli programmi da scaricare utilizzando un PC con apposito hardware in grado di ricevere il segnale Teletext.
Televideo rappresenta anche un importante ausilio per i non udenti poiché offre in maniera continuativa la sottotitolazione di programmi di ogni genere, compresi alcuni telegiornali.
Televideo viene trasmesso sui tre canali RAI. Su Raiuno e Raidue è presente l'edizione nazionale mentre su Raitre sono disponibili solo la pagina Ultim'ora ed i sottotitoli per non udenti. Il resto delle pagine è dedicato a contenuti di carattere regionale, che variano in base alla regione nella quale ci si trova. Ricevendo Raitre dal satellite, invece, è possibile consultare tutte le pagine regionali e locali di tutte le regioni italiane.
Nella versione "solo testo" su Internet è presente anche un archivio delle ultime decine di pagine pubblicate, oltre all'elenco cronologico delle "Ultim'ora".
Anche molte reti private hanno un servizio simile basato sul segnale Teletext: ha però caratteristiche e nomi diversi (es. Mediavideo).