Teodora di Trebisonda
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Teodora Comnena (nascita nel 1253 - morte nel 1285 fu Imperatrice di Trebisonda dal 1284 fino al 1285.
Teodora era figlia dell'Imperatore Trapezuntino Manuele I di Trebisonda e della sua seconda moglie, la principessa georgiana Rosanna.
Nel 1284, con l'aiuto del re Georgiano di Imereti, Davide VI Narin, riuscì a spodestare il suo fratellastro Giovanni II di Trebisonda, ed a farsi incoronare Imperatrice. Giovanni II di Trebisonda, però, radunato un esercito di soldati a lui fedeli riuscì a sconfiggerla e mandarla a morte l'anno seguente. Il regno di Teodora riuscì a regnare abbastanza a lungo da far coniare delle monete col suo volto.
[modifica] Bibliografia
- W. Miller, Trebizond: The Last Greek Empire of the Byzantine Era, Chicago, 1926. (en)
Precedessore: | Imperatore di Trebisonda | Successore: |
Giovanni II di Trebisonda | Giovanni II di Trebisonda |
Imperatori di Trebisonda in ordine cronologico a partire da Alessio I di Trebisonda (il fondatore), fino alla caduta dell'Impero di Trebisonda avvenuta nel 1461 sotto Davide II di Trebisonda.
Alessio I di Trebisonda | Davide I di Trebisonda | Andronico I di Trebisonda | Giovanni I di Trebisonda | Manuele I di Trebisonda | Andronico II di Trebisonda | Giorgio di Trebisonda | Giovanni II di Trebisonda | Teodora di Trebisonda | Alessio II di Trebisonda | Andronico III di Trebisonda | Manuele II di Trebisonda | Basilio di Trebisonda | Irene di Trebisonda | Anna di Trebisonda | Michele di Trebisonda | Giovanni III di Trebisonda | Alessio III di Trebisonda | Manuele III di Trebisonda | Alessio IV di Trebisonda | Giovanni IV di Trebisonda | Davide II di Trebisonda
Bisanzio | Portale Bisanzio | Categoria Impero bizantino | Portale Storia |
Imperatori bizantini | Impero bizantino Costantinopoli | Patriarcato di Costantinopoli | Thema |
Aiutaci partecipando al Progetto Bisanzio e/o ampliando uno stub di Bisanzio! -- Scrivi alla Taverna sul Bosforo |