Testi sul calcolo infinitesimale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
In questa pagina vengono elencati testi (prevalentemente libri) riguardanti argomenti del calcolo infinitesimale. Essa riguarda tendenzialmente testi che afferiscono alle sezioni 26-XX, 28-01, 30-01, 33-01, 34-01 e 40-01 dello schema di classificazione Mathematics Subject Classification (MSC). L'elenco viene compilato pensando che esso possa servire, in particolare, per segnalare le opere che sarebbe bene fossero presenti in una biblioteca pubblica di buon livello.
- Walter Rudin (1974): Analisi reale e complessa, Bollati Boringhieri, ISBN 88-339-5342-4
- Gilbert Strang (1991): Introduction to Applied Mathematics, Wellesley-Cambridge Press, ISBN 09614088 04. disponibile anche in linea nell'ambito di MIT OpenCourseWare
- Marco Bramanti, Carlo Domenico Pagani, Sandro Salsa (2000): Matematica. Calcolo Infinitesimale e Algebra Lineare, Zanichelli
- Giulio Cesare Barozzi (1998): Primo corso di Analisi Matematica, Zanichelli
- Daniel Kleitman: Calculus for Beginners and Artists, in linea nell'ambito di MIT OpenCourseWare
[modifica] Voci correlate
- Successione
- Limite
- Serie
- Funzione continua
- Derivata
- Integrale
- Equazione differenziale ordinaria
- 26-XX sigla della sezione della MSC dedicata alle funzioni reali
- 30-01 sigla della sezione della MSC dedicata alle funzioni di una variabile complessa (esposizione didattica)
- 34-01 sigla della sezione della MSC dedicata alle equazioni differenziali ordinarie (esposizione didattica)