Tipo zoologico
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nell' ICZN, un tipo è un esemplare o un taxon. Un "tipo denominato" "garantisce lo standard di riferimento oggettivo laddove l'applicazione del nome di un taxon nominale può essere determinata".
- Un esemplare tipo è un'espressione usata in precedenti edizioni dell' ICZN per un individuo o un fossile che identifichi una specie. Ad esempio, l'esemplare tipo per la specie Homo neanderthalensis è l'esemplare "Neanderthal-1" scoperto da Johann Karl Fuhlrott nel 1856 a Feldhofer nella valle del Neander in Germania, che consiste in una volta cranica, ossa delle gambe, parte di una pelvi, alcune costole e frammenti di ossa di braccia e spalle.
- Una specie tipo è la specie nominale che è considerata il tipo denominato di un genere nominale o un sottogenere nominale.
- Un genere tipo è il genere nominale che è considerato il tipo denominato di una famiglia nominale o gruppo nominale.
[modifica] Collegamenti esterni
- ICZN: International Code of Zoological Nomenclature, il sito ufficiale
- Fishbase Glossario.