Tito Ebuzio Helva
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tito Ebuzio Helva fu console a Roma nell'anno 499 a.C., succedendo con Gaio Veturio Gemino, al consolato di Servio Sulpicio Camerino e Manio Tullio Longo che era trascorso senza avvenimenti degni di nota.
Durante il suo anno di consolato si ebbe l'assedio di Fidene, la presa di Crustumerio e la secessione di Preneste dai Latini a Roma. Per queste situazioni belliche fu eletto dittatore Aulo Postumio che, con Tito Ebuzio Helva come maestro della cavalleria attaccò i Latini prsso Tusculum alla battaglia del Lago Regillo. In questa battaglia Tito Ebuzio ferì Ottavio Mamilio, comandante dei Latini ma fu anch'egli ferito al braccio e portato fuori dalla mischia. Questa battaglia, vinta dai Romani portò ad alcuni anni di relativa pace.
Storia | Portale Storia | Categoria:Storia |
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare |
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae |