Toni Kukoč
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Toni Kukoč (nato il 18 settembre 1968 a Spalato) è stato uno dei più forti giocatori europei di pallacanestro negli anni Novanta.
Soprannominato il Ragno di Spalato,Pink Panther, la sua carriera iniziò con i monelli della Jugoplastika Spalato, con i quali vinse per tre volte il campionato europeo. In seguito, nel 1991 passa alla Benetton Basket dove rimase per due anni (con i quali conquista un scudetto e una coppa Italia) formando un incredibile accoppiata con Vinny Del Negro.
Nel 1993 arriva la consacrazione: viene chiamato nella NBA, a far parte, come sesto uomo, del roster dei Chicago Bulls dell'era Michael Jordan. Rimase a Chicago per cinque anni, vincendo tre anelli NBA e vincendo anche il titolo come Miglior Sesto uomo.
Negli anni successivi passa prima ai Philadelphia 76ers, poi agli Atlanta Hawks e ai Milwaukee Bucks, dove conclude la carriera con un rendimento non sempre costante. Nel settembre 2006 annuncia il ritiro dai campi di gioco.
Con la nazionale yugoslava conquistò la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Seul 1988 e il titolo mondiale nel 1990, mentre con quella croata ha vinto la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Barcellona 1992, dietro al Dream Team.
[modifica] Curiosità
Durante i mondiali Juniores di Bormio del 1988 stabilì il record di canestri da tre punti realizzati nel primo tempo con 12/12 contro la compagine statunitense.