Coppa Italia di pallacanestro maschile
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Coppa Italia di pallacanestro è un trofeo nazionale italiano organizzato ogni anno dalla Lega Basket Serie A.
La prima edizione della Coppa Italia si svolse nel 1968 e fu vinta dalla Fides Napoli. Tra il 1975 e il 1983 la manifestazione non ebbe luogo ma successivamente si è svolta regolarmente ogni anno.
Indice |
[modifica] La formula della competizione
La formula della competizione è variata nel corso degli anni. A partire dal 1990, dopo una fase eliminatoria (gironi ed eliminazione diretta), si affrontano per la conquista del trofeo quattro squadre con la formula della "Final Four", seminfinali e finale in gara secca, nello stesso impianto.
Dall'edizione del 2000, sono invece le prime 8 squadre classificate al termine del girone d'andata della Serie A (nelle prime edizioni con la nuova formula, le prime 7 di serie A-1 e la prima di LegADue) a disputarsi il trofeo in una "Final Eight": quarti di finale, semifinali, finale in gara secca, nell'arco di 3 giorni.
Il teatro della Coppa Italia con questa coinvolgente formula è stato tradizionalmente il Palafiera di Forlì. Dall'edizione 2007 si è cambiato, assegnando l'organizzazione della "Final Eight" ad una società di Serie A, che si garantisce in questo modo la partecipazione. L'edizione 2007 si è disputata al PalaMalaguti di Casalecchio di Reno (BO), con organizzazione a cura della Virtus Bologna.
La vincente della Coppa Italia ha diritto di affrontare la vincente dello scudetto per aggiudicarsi la Supercoppa Italiana.
[modifica] Albo d'oro
[modifica] Le squadre più vincenti
Vittorie | Squadre | Anni |
8 | Benetton Treviso Virtus Bologna |
1993, 1994, 1995, 2000, 2003, 2004, 2005, 2007 1974, 1984, 1989, 1990, 1997, 1999, 2001, 2002 |
4 | Olimpia Milano Pallacanestro Varese |
1972, 1986, 1987, 1996 1969, 1970, 1971, 1973 |
2 | Victoria Libertas Pesaro | 1985, 1992 |
1 | S.S. Basket Napoli Fortitudo Bologna Juve Caserta Partenope Napoli Scaligera Verona |
2006 1998 1988 1968 1991 |
[modifica] Curiosità
- Le sfide con più precedenti nella Coppa Italia sono state: Virtus Bologna - Fortitudo Bologna 10 partite (7-3), e Virtus Bologna - Victoria Libertas Pesaro 10 partite (6-4).
- Il massimo punteggio per una gara di Coppa italia: 131-125 (Fermi Perugia - Mister Day Siena) nel 1985.
- Da quando è in vigore la formula con le Final Eight, in otto edizioni, gli unici allenatori ad aver vinto la Coppa Italia sono: Ettore Messina, Piero Bucchi e David Blatt.
- Nelle otto edizioni delle Final Eight giocate: solo la S.S. Basket Napoli si è inserita nel 2006 nel dominio di Benetton Treviso (5 successi) e Virtus Bologna (2 successi).
- Sono sei le partite andate ai supplementari nelle otto edizioni delle Final Eight: la gara più lunga rimane Carpisa Napoli - Montepaschi Siena nel 2006 (2 overtimes).
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
Coppa Italia - Edizioni |
||
Finale 1968 - Finale 1969 - Finale 1970 - Finale 1971 - Finale 1972 - Finale 1973 - Finale 1974 - Finale 1984 - Finale 1985 - Finale 1986 - Finale 1987 - Finale 1988 - Finale 1989 |
||
Final Four | ||
Final Four 1990 - Final Four 1991 - Final Four 1992 - Final Four 1993 - Final Four 1994 - Final Four 1995 - Final Four 1996 - Final Four 1997 - Final Four 1998 - Final Four 1999 |
||
Final Eight | ||
Final Eight 2000 - Final Eight 2001 - Final Eight 2002 - Final Eight 2003 - Final Eight 2004 - Final Eight 2005 - Final Eight 2006 - Final Eight 2007 |
||
Lega Basket Serie A - Supercoppa Italiana |
|
Pallacanestro |
---|
Inventore: James Naismith |
Organi di governo internazionale: FIBA | FIBA Africa | FIBA Americas | FIBA Asia | FIBA Europe | FIBA Oceania |
Organi di governo nazionale: Federazione Italiana Pallacanestro |
Competizioni per squadre nazionali: Torneo Olimpico | Mondiali Maschili | Mondiali Femminili | Europei Maschili | Europei Femminili |
Competizioni per squadre di club internazionali: NBA | WNBA | NBA D-League | Eurolega maschile | ULEB Cup | Eurolega femminile | Eurocoppa femminile |
Hall of Fame della Pallacanestro: Naismith Memorial Basketball Hall of Fame | Italia Basket Hall of Fame |
Competizioni per squadre di club non più organizzate: Coppa Intercontinentale | Coppa Korać | Coppa Saporta | Coppa Ronchetti |