Treveri
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I Treveri erano una potente tribù della Gallia Belgica, stanziata al nord est della Gallia, lungo le due sponde della Mosella, nel territorio ove sorse la città di Treviri, confinante col territorio dei Belgi Atuatuci a nord; con il territorio dei Vangioni, dei Nemeti e dei Germani Ubi ad est; con il territorio dei Mediomatrici a sud; con il territorio dei Belgi Remi ad ovest. Di loro parla Giulio Cesare nel De Bello Gallico (1.37.1), essi furono in campo con Induziomaro contro Tito Labieno e Cesare.
Il nome della tribù deriva da una possibile latinizzazione del nome celtico Trevor.