Ugo Tutabovi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ugo Tutabovi (Hugh Tubœuf o Tudebusis o Hugues Tubœuf) fu un avventuriero normanno che giunse nell'Italia meridionale attorno al 1030 in cerca di gloria e ricchezze.
Ugo prese parte alla spedizione siciliana di Giorgio Maniaches nel 1038. Fu uno dei dodici capi dei mercenari di Guaimar IV di Salerno, che elesse Guglielmo di Altavilla conte di Melfi nel settembre del 1042, ricevendo in cambio la baronia di Monopoli.
Tutabovi si sconfisse le truppe del catapano bizantino d'Italia, Argyro, un longobardo rinnegato, nella battaglia di Venosa nel 1043. Non si conosce la data di morte di Tutabovi.
Storia | Portale Storia | Categoria:Storia |
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare |
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae |