Unia Pracy
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Politica della Polonia
|
Amministrazione locale |
Unia Pracy (UP), in italiano Unione del Lavoro, è un partito politico polacco di centro-sinistra.
Unia Pracy è membro del Partito Socialista Europeo (PSE) e dell'Internazionale Socialista.
Indice |
[modifica] Storia del partito
Unia Pracy venne costituita nel 1992 dall'unione di alcuni movimenti socialisti:
- Solidarność Pracy (SP), Solidarietà del Lavoro, costituita da fuoriusciti di Solidarność, come Ryszard Bugaj, Aleksander Malachowski, Karol Modzelewski;
- Ruch Demokratyczno-Spoleczny (RDS), Movimento Democratico-Sociale, di Zbigniew Bujak, Wojciech Borowik;
- Polska Partia Socjalistyczna (PPS), Partito Socialista Polacco, di Wladyslaw Dobrzanski, Miroslaw Hanusz, Iwona Rózewicz;
- Polska Unia Socialdemokratyczna (PUS), Unione Socialdemocratica Polacca, di Wieslawa Ziólkowska, Marek Pol.
[modifica] Presidenti del partito
Hanno ricoperto la carica di Presidente (Przewodniczacy) del partito:
- 1992-1997 : Ryzard Bugaj, uscito da UP nel 1998
- 1997-2004 : Marek Pol
- 2004-2005 : Izabela Jaruga-Nowacka, uscita da UP nel 2005, per fondare Unia Lewicy (UL), Unione della Sinistra
- 2005-2006: Andrzej Spychalski
- 2006-____ : Waldemar Witkowski
[modifica] Elezioni
Unia Pracy ha ottenuto i seguenti risultati nelle elezioni per il Parlamento polacco (Sejm o Dieta):
- 1991: 2,1% dei voti e 4 seggi, come Solidarność Pracy (SP).
- 1993: 7,3% dei voti e 41 seggi.
- 1997: 4,7% dei voti e nessun seggio (non supera lo sbarramento del 5% dei voti).
- 2001: in coalizione con Sojusz Lewicy Demokratycznej (SLD), Alleanza della Sinistra Democratica, che ottiene il 42,0% dei voti e 216 seggi, di cui 200 SLD e 16 UP.
- La coalizione SLD-UP, avendo ottenuto la maggioranza relativa dei seggi, forma dapprima il governo del primo ministro Leszek Miller (SLD), poi dal 2004 quello presieduto da Marek Belka (SLD).